Novembre a Formentera

Cosa fare a Formentera a novembre? Scrivete un libro!

“Formentera è uno spazio, un teatro bellissimo, ma vuoto e inutile fino a che ogni persona non si impegni a decifrarlo e interiorizzarlo; può essere un cavallo che corre all’impazzata entrando come una tromba d’aria nella nostra testa; provocare un disastro pseudo creativo fine a se stesso e salire con tutto il suo seguito da dove è venuto se non viene dominato; è come la Tramontana: vandalica e alienante se ci coglie di sorpresa, ma che ci arricchisce se sappiamo sfruttare a nostro favore – e non a quello dell’utopia – il suo carattere e la sua natura profonda, altrimenti, Formentera al posto di lasciarci un’impronta indelebile, per sempre, non sarà più di un sogno incantatore di una notte d’estate.”

Questo è l’avvertimento che lo scrittore Lluis Lopez dà all’artista prima di farsi ispirare dall’isola. Formentera è una polvere magica per chi ha una sensibilità artistica ed è una musa infallibile per chi si mette in ascolto.

E a novembre, il silenzio, il ritmo che rallenta, la brezza non ancora esausta, saranno le migliori alleate per scrivere il vostro libro. Non pensate a a se un giorno lo pubblicherete o no.

Si dice che tutti con la mano sinistra (quella collegata all’emisfero femminile, creativo) possano disegnare. Anche i negati! lo stesso vale per la scrittura. Non sto dicendo di scrivere con la sinistra, ma di lasciare andare la destra a scrivere quello che vi fa sentire Formentera.

Vi do la certezza che quel che scriverete non sarà mai banale, anche se lo conserverete solo per voi nel portafoglio e nessuno mai lo leggerà. Quindi, apritevi alla isla. E diventate scrittori, almeno per un giorno della vostra vita.

Se proprio non ve la sentite, allora vi lascio qualche altro consiglio per visitare Formentera in autunno inoltrato.

Musica

Il 22 di novembre è il giorno di Santa Cecilia e nei conservatori di Ibiza e di Formentera inizia un programma di concerti gratuiti, tenuti da artisti professionisti, ma anche karaoke aperti a tutti.

Siti archeologici

A Formentera ci sono diversi siti interessanti da visitare, come Ca na Costa o Can Blai. Sono indicati da cartelli rosa posti lungo la strada.

Stare

Se a novembre vi sdraiate su una spiaggia di Formentera guardando il mare lo capirete all’istante. Il tempo con i minuti e i secondi sparirà e vi sentirete piuttosto avvolti da un tempo che nutre, senza che voi facciate nulla. Anche pensare vi riuscirà difficile. Passerete un tempo indefinito a respirare il mare, storditi da un silenzio vivo e alleato.

Le Torri

Un itinerario che adoro fare quando fa troppo freddo per poltrire in spiaggia è il tour delle torri. Vennero costruite per dare agli abitanti che ripopolavano l’isola (fino al 1700 Formentera fu disabitata per diversi secoli) maggior sicurezza, anche se la minaccia di un’invasione in senso militare era ormai ben lontana.

La foto di novembre

Questa è la foto di Carlo Magistrelli contenuta nel mese di novembre nella guida Formentera para siempre.

Buon divertimento e #hastalaisla!

Scopri cosa fare a Formentera anche a:

APRILE

MAGGIO

GIUGNO

LUGLIO

AGOSTO

SETTEMBRE

DICEMBRE

Circa Stefania Campanella

Leggi anche

Formentera va a Spagna

Se amate Formentera segnatevi questo evento: mercoledì’ 8 marzo alle 11.00, Formentera va a Spagna! …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *