La nuova radio dell’isola

Tra le notizie dell’estate 2019 ce ne è una a cui tengo particolarmente: è nata Formentera Radio. Ora sarà ancora più facile essere sempre aggiornati sulla cronaca, la cultura, l’ambiente e la vita isolana.

Il fondatore è Toni Ruiz, un mio caro amico, che mi ha ospitato in passato tante volte a Radio Illa, di cui era direttore. E quindi intervistarlo è stato molto facile e, come sempre, molto piacevole e interessante (ho lasciato anche le sue risposte in spagnolo se a qualcuno può far piacere leggere l’originale).

S. Hola Toni, dopo diversi anni come Direttore di Radio Illa, sei coinvolto in un nuovo progetto radiofonico. Raccontaci qual è l’idea che c’è dietro la nuova radio dell’isola, FORMENTERA RADIO…

T. Formentera Radio è un progetto personale, dove la vicinanza con gli ascoltatori è la cosa più importante. Offriamo ogni due ore le notizie più rilevanti dell’isola, in un formato breve e coinciso, per non stancare chi ascolta e lo alterniamo a una buona musica e a programmi musicali.

Formentera Radio es un proyecto muy personal, en el que la proximidad con el oyente es lo más importante. Ofrecemos cada dos horas, las noticias más destacadas de la isla en un formato muy breve para no cansar a los oyentes y lo combinamos con una buena selección musical y con diversos programas musicales.

S. Cosa possiamo conoscere ascoltando Formentera Radio, qual è il focus? Parlate solo di Formentera?

T. Quello che ci circonda è la nostra ragione d’essere. Siamo una radio nata alla Mola per la gente di Formentera e fondamentalmente trattiamo i temi dell’isola, anche se può capitare che qualcosa di fuori ci sembri rilevante e in quel caso ne parliamo. 

La proximidad es nuestra razón de ser. Somos una radio hecha desde La Mola pensando en Formentera y sus gentes y fundamentalmente abordamos temas de la isla, aunque si algo de fuera nos parece interesante, también lo abordamos.

S. Cosa prevede il programma del giorno? A che ora trasmettete e come possiamo ascoltarvi dall’Italia?

T. Q Ogni giorno offriamo il programma “Desperta Formentera!” (Sveglia Formentera!), dalle 8.00 alle 10.00 della mattina e si torna poi a trasmettere il pomeriggio, dalle 16.00 alle 18.00. In questo spazio ci son le notizie, le interviste, i reportage e uno spazio per i più piccoli ai quali ogni giorni raccontiamo una storia tradizionale di Formentera.

Il resto del tempo proponiamo una buona selezione musicale. Dall’Italia come da tutto il pianeta si può ascoltare tramite Internet su www.formenteraradio.cat, che è anche un quotidiano digitale con le notizie che diamo alla radio.

Diariamente ofrecemos el programa “Desperta Formentera!” de 8 a 10 de la mañana y se vuelve a emitir por la tarde de 16 a 18 horas. Es un espacio que incluye las noticias de la isla, entrevistas, reportajes y un espacio infantil en el que cada mañana contamos un cuento tradicional de Formentera. El resto de horas ofrecemos una buena selección musical.

En Italia y en todo el planeta se puede escuchar a través de Internet en www.formenteraradio.cat que es también un diario digital con las noticias que contamos por la radio.

S. Dopo tanti anni passati a stretto contatto con la isla, che idea ti sei fatto?

T. Formentera può sembrare un posto dove non accada nulla, ma con il nostro lavoro abbiamo constatato che c’è tanto da raccontare, molta vita culturale, attività di tutti i tipi, oltre che di attualità politica.

Formentera puede parecer un sitio donde nunca pasa nada, pero con nuestro trabajo hemos podido comprobar que hay mucho que contar, mucha vida cultural, actividades de todo tipo, además de la actualidad política.

S. Chi collabora con te alla radio?

T. Il team è molto ampio: il nostro responsabile tecnico Manolo Guerrero fa un grandissimo lavoro, coordinando le questioni di suono e di programmazione; Jordi Carbó è il nostro “uomo del tempo”, sempre pronto a ogni pronostico ed Enrique García è il nostro salvatore e ispiratore, sempre disponibile a darci una mano.

Nuria Garcia ci aiuta per la pubblicità e Romi Relat ci racconta fatti accaduti a Formentera lo stesso giorno ma in anni diversi del passato. C’è anche Atzavara, la nostra narratrice speciale. E per finire, i fantastici colleghi dei programmi: Jordi Allepuz, Albert Malla, Xavi Parellada, Pedro Alonso, Jordi Tarradas. Inoltre, collaboriamo spesso con giornalisti a seconda degli argomenti.

El equipo es muy amplio, nuestro responsable técnico Manolo Guerrero hace un gran trabajo coordinando todas las cuestiones de sonido y programación, nuestro hombre del tiempo Jordi Carbó, siempre tiene a punto el pronostico, Enrique García es nuestra salvación e inspiración y siempre está disponible para lo que sea necesario.

Nuria Garcia, nos ayuda en temas publicitarios y Romi Relat nos cuenta las efemérides de la isla. También está Atzavara, nuestra cuenta-cuentos particular.

Y luego los estupendos compañeros que hacen muy buenos programas: Jordi Allepuz, Albert Malla, Xavi Parellada, Pedro Alonso, Jordi Tarradas.

De forma puntual, también contamos con periodistas para algún tema concreto.

 

S. Va bene Toni, grazie ma prima di lasciarci vorrei sapere: ma alla fine l’isola esiste o non esiste?

T. L’isola eiste, certo che esiste. Però esiste anche il mito e questo va protetto, perché è parte della sua magia.

La isla existe, claro que existe. Pero también existe el mito y ese hay que conservarlo, porque es parte de su magia.

Il faro della Mola a Formentera

Circa Stefania Campanella

Leggi anche

Formenterando: ecco i tour di maggio

Formenterando è un nuovo progetto dedicato a chi come me ama conoscere tutto di Formentera …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *