Cosa nasconde questo negozio della Mola
Si sale su, dopo aver guardato girandosi la cartolina dell’isola dall’alto, e poco dopo Majoral viene voglia di sedersi su una panchina di legno. È quella di uno studio/negozio che racchiude diverse storie interessanti. Can Xicu è innanzitutto uno spazio dedicato all’arte e all’architettura.
Ma basta entrare per rendersi conto che c’è di più: intanto la lavagna è quella dove tanti “nonni” di oggi hanno eseguito operazioni alle elementari…
Il locale infatti comprende la ex scuola, ma non solo: anche la ex posta e un ex bar. Le pareti sono state lasciate come erano, ed effettivamente il negozio merita una vista.
Il bar racchiuso qui dentro era l’ex Can Blaiet…
Adoro lo stile di Fernando Picasa, l’architetto che lavora qui sei mesi all’anno. Ha coronato da un po’ il suo sogno: vivere sei mesi a Formentera. E così lui tra progetti di architettura e negozio si divide tra Altea (dove restaura case tradizionali) e l’isola.
Peccato non avere una valigia tanto grande da poter contenere qualche acquisto al Can Xicu… però il quaderno fatto a mano da Fernando io ce l’ho e ve lo consiglio.
E sogno dopo sogno ci si sveglia sempre nel blu. Quello intenso di Can Xicu.
Ciao Stefania,
ho letto il tuo libro …l’ ho apprezzatto tanto.
FORMENTERA è unica ! e tu sei riuscita a ” RACCHIUDERLA ” all’ interno del tuo libro ..
E’ un’ isola magica , che rapisce cuore e mente …e ti rimane …di continuo ..
Io sull’ isola sono sbarcato la prima volta nel Giugno del 2004 … da quella volta sono tornato li ogni anno … ed in diversi periodi dell’ anno !!!
Sto muovendomi per poter comperare un’ appartmanto e/o casina indipendente ( quest’ ultima un pò impegnativa considerato il mercato immobiliare dell’ isola ) …e mi chiedevo se TU HAI QUALCHE DRITTA relativamente a nuove costruzioni in programma a San Francisco e/o Espujoles ….ecc.
Grazie a presto LEO
Ciao Leo grazie!!! se riesci partecipa a uno dei nostri eventi dedicati all’isola, li trovi qui http://www.formenterafiloblu.com/ per la parte immoniliare purtroppo non me ne sono mai occupata, anche s emi piacerebbe così ci vado a vivere;))