Cosa ho scoperto in 20 anni di Formentera
Riporto qui l’articolo di maggio che ho scritto per la rivista Night&Day, che anche quest’anno gentilmente mi ha invitata a scrivere per il magazine, molto diffuso sia a Ibiza che a Formentera.
Ditemi pure cosa ne pensate nei commenti (non sull’articolo, ma sul perché secondo voi Formentera è per sempre.
20 anni di Formentera
Nell’agosto del 1997 sbarcavo di notte per la prima volta a Formentera. Una vacanza con amiche, in un luogo di cui tutti parlavano, con una mare caraibico. Già questo bastava a renderla unica.
All’epoca, l’isola era priva di leggi vere e proprie, e questo poteva essere un bene o un male, dipende dai punti di vista.
Sono passati vent’anni e ancora mi chiedo perché sempre Formentera. Non credo che questa dipendenza, che colpisce moltissime persone, si possa spiegare razionalmente, ma ho capito una cosa, forse è solo una mia convinzione, ma Formentera ha la capacità di ricordarti chi sei veramente.
Se sei disposto ad accoglierlo (accoglierti) allora è la tua isola, perché ti farà sentire libero come mai lo sarai in altri luoghi. Ma se non sei disposto ad accettarlo (accettarti), allora andrai incontro a problemi…
Forse sto farneticando, ma è l’unica spiegazione a cui mi sento di dare credito per comprendere come mai questa “roca”, questo scoglio in mezzo al Mediterraneo, raggiunga così facilmente il cuore delle persone.
E dopo vent’anni, proprio come le prime parole di Formentera non esiste, è ancora l’isola que no cansa. Mi sento una privilegiata a poter essere stata qui così tante volte.
La prossima volta che ci tornerò sarà a giugno per gli itinerari di Formentera Autentica, degli incontri che organizzo una volta l’anno per chi ha voglia di scoprire la parte più autentica dell’isola.
Per info: stefania@formenteranonesiste.com