Formentera non esiste: le differenze

libro

È uscita la seconda ristampa del libro Formentera non esiste

Sogno, amore e un’isola. Sono le parole di una canzone scritta a Formentera, località famosa soprattutto per le sue spiagge e per movimentati tramonti alcolici. O, perlomeno, questa è l’immagine che se ne ha in Italia.

Invece, in questo luogo solo apparentemente piccolo, si intrecciano storie e leggende inedite, mondi diversi e affascinanti identità, indissolubili amori e inevitabili illusioni, che quasi sempre sfuggono al visitatore fugace… (da Formentera non esiste)

È appena uscita la nuova versione di Formentera non esiste, il libro che racconta una passeggiata immaginaria nell’isola, attraverso storie, leggende, curiosità, protagonisti e aneddoti magici.

La prima versione fu pubblicata nel 2010 ed è stata ristampata a marzo 2015. Sostanzialmente, si tratta della stessa identica versione, tranne piccole differenze e aggiornamenti, che per la curiosità di chi ha la precedente, voglio raccontare.

Differenze tra le 2 edizioni

I DELIRI E LE FOTO:

nel libro del 2010 c’erano 10 deliri (brevi poesie) abbinate ad alcune foto suggestive dell’isola. Nel 2015 i deliri sono 8 e sono stati scritti con un altro autore, che al tempo non avevo mai visto e che oggi è mio marito (solo il delirio n.1 è rimasto identico, quello abbinato allo scoglio a forma di isola e il delirio n.2).

Nuova pagina:

avendo cambiato casa ed essendo passati quattro anni dalla prima versione, ho aggiunto una pagina di aggiornamento, perché il mio rapporto con Formentera muta nel tempo, come tutte le relazioni vive e non meccaniche.

Correzioni

Ho aggiornato e corretto alcune cose (ha aperto il Centro culturale Gabrielet, il festival della Posidonia non si fa più, è nata l’associazione Formentera Filo Blu di cui sono presidente, ecc.).

Per il resto, mi auguro che Formentera non esiste possa continuare a regalare a chi non è mai stato a Formentera e a chi invece ne conosce ogni angolo (impossibile), la magia di un’isola unica.

Qualcuno mi ha scritto di tenerlo vicino a letto, altri lo mettono in borsa, c’è chi lo lascia in macchina per sognare nel traffico, chi ne ha acquistato più di dieci copie per averlo ovunque e chi lo porta in viaggio, anche verso altre destinazioni! Io lo porterò sempre nel cuore, insieme a tutte le persone che lo leggeranno o che lo hanno letto. GRAZIE.

EVENTI PRESENTAZIONE LIBRO: 9 maggio Treviso – 20 giugno Rivergaro (PC) per partecipare info@formenterafiloblu.com

mare-formentera2.jpg

Alcuni commenti al libro:

Filippo L

Ieri mi è arrivato il libro… già letto tutto d’un fiato..al momento non ho parole, troppo emotivamente coinvolto, troppe coincidenze che ritornano, troppi pensieri che si aprono, troppe sensazioni che mi invadono…

Luna Ele M.

Ciao Stafania, in una triste mattina di pioggia è arrivato il tuo libro: grazie! Grazie per aver adagiato l’isola in una culla d’ovatta, di averla amata, coccolata e rispettata nel descriverla, mi sono commossa più volte, il tuo non è semplicemente un libro è una bellissima dichiarazione d’amore!

Elisa N.

Ciao, ho riletto il tuo libro due giorni fa… ripercorrere insieme a te gli angoli più belli di questo paradiso è sempre entusiasmante, soprattutto la splendida casa gialla… quante tramonti ho visto da quella piccola caletta e quante volte vorrei abitare in quella casa… grazie per tutti i sogni che mi hai regalato ripensando alla splendida frumentaria!

Cecilia S.

Appena tornata… è stata una vacanza davvero intensa anche se è durata poco. Formentera è davvero splendida, ho letto il tuo libro passando di spiaggia in spiaggia e mi è piaciuto… Formentera on my mind

Roberto Q.

Ciao…sono appena rientrato da Formentera….uff, son già triste…però mi son portato a casa il libro, che da domani inizierò a leggere…così sarà come riassaporare la Isla….

Laura D.F.

Grazie per averla raccontata così quest’isola splendente… Ho finito di leggere il libro questa mattina in spiaggia a Illetes, quando era ancora presto e c’era vento quindi era ancora praticamente mia ed è stato emozionante… Per ciascuno è diversa e non è mai uguale a se stessa Lady Formentera, però nei tuoi racconti scrivi di cose che in queste quattro volte che sono stata qui ho provato tante volte … Domani torno a Roma questa volta più delle altre sento che il mio corpo e la mia mente desidererebbero restare qui…

Ordinarlo qui se vuoi leggerlo anche tu

Circa Stefania Campanella

Leggi anche

Viva Formentera, una nuova avventura

Aggiornamento: la radio purtroppo non è più attiva. È stata comunque un’esperienza interessante e stimolante, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *