Muoversi a Formentera, tutto quello che devi sapere

Come affittare auto, scooter o bici a Formentera

Il noleggio di un motorino a Formentera, o di un altro mezzo, auto o bici che sia, è quasi indispensabile per muoversi a Formentera in libertà, che merita di essere esplorata in tutta la sua bellezza.

L’isola è molto semplice da girare essendo prevalentemente pianeggiante e percorsa da un’unica strada principale per tutta la sua lunghezza, dal Porto La Savina a La Mola, dalla quale si diramano i vari accessi alle spiagge.

Per trovare un noleggio economico di auto o moto a Formentera è essenziale muoversi per tempo. Se volete, potete utilizzare il codice riservato ai miei lettori per avere uno sconto prenotando con Moto Rent Es Pujols. Il codice è: FNE22

Confrontate le varie offerte presenti online, quasi tutte le compagnie infatti propongono degli sconti per le prenotazioni effettuate con anticipo. Io comunque que mi sono sempre trovata benissimo con Motorentpujols.

Prenotando online avrete anche la garanzia di trovare disponibilità del tipo di motorino o auto che preferite, cosa che in alta stagione potrebbe non essere così facile. Ricordatevi di inserire il  codice: FNE22 quando richiedete il preventivo online.

Tenete presente tutte le eventuali spese accessorie, come la copertura dell’assicurazione casco, il seggiolino auto per bambini, eventuali supplementi di prezzo per neopatentati o extra per la riconsegna in un luogo diverso.

Per chi volesse invece affittare il proprio mezzo direttamente a Formentera è possibile rivolgersi alle società di noleggio presenti al porto La Savina, a Es Pujols e in tutte le principali località dell’isola. 

Una cosa importante da sapere: Formentera, soprattutto la sera, capita che la polizia fermi auto e moto per controlli e alcool test, per cui se avete in programma una serata particolarmente disinvolta in questo senso, optate per un taxi o per i bus pubblici, qui trovate tratte e orari.

Auto, moto o bici a Formentera cosa scegliere?

L’affitto di un motorino a Formentera è probabilmente la soluzione più pratica e funzionale, soprattutto se siete solo in due.

Utilizza il codice riservato ai miei lettori per avere uno sconto prenotando con Moto Rent Es Pujols. Il codice è: FNE22 basta inserirlo nel form di prenotazione, è facilissimo.

Il noleggio di uno scooter vi permetterà di spostarvi in poco tempo e con la massima libertà su tutta l’isola, raggiungendo anche le spiagge più nascoste e avendo garanzia di parcheggio anche ad agosto.

Inoltre il noleggio di uno scooter a Formentera è decisamente più economico rispetto a quello di un’auto, non solo per il costo giornaliero ma anche per il consumo ridotto di carburante. 

Il noleggio dei motorini a Formentera senza carta di credito è possibile in molte società ma non in tutte, quindi vi consiglio di informarvi prima, mentre non si può affittare un motorino senza patente.

Importante: evitate di invadere la pista ciclabile e di suonare inutilmente il clacson, alcuni pensano che sia molto divertente farlo, ma non lo è, soprattutto per gli abitanti dell’isola.

Affittare una macchina a Formentera  è la soluzione ideale per le famiglie, per chi ha bambini piccoli e per gruppi di amici. Il codice sconto è sempre FNE22

La strada che percorre l’isola è molto comoda e gli accessi alle spiagge sono facili anche quando si tratta di sterrati.

Per poter noleggiare un’auto a Formentera è necessario avere almeno 21 anni ed essere in possesso della patente da almeno 2 anni. 

La carta di credito è obbligatoria e deve corrispondere al conducente principale. In alcuni casi è richiesto un extra per chi ha la patente da meno di  5 anni.

Già da diversi anni Formentera si è attrezzata con colonnine per la ricarica gratuita di auto elettriche, inoltre sono previsti parcheggi dedicati alle auto elettriche.

Per quanto riguarda invece il carburante tradizionale a Formentera sono presenti solo due distributori di benzina, uno tra Sant Francesc e Sant Ferran e uno poco prima del porto.

Il parcheggio a Formentera ad agosto è difficile ma non impossibile, in media gli spazi dedicati sono piuttosto ampi e comunque basterà avere un po’ di pazienza, mentre negli altri mesi sarà più facile.

Attenzione al “parcheggio creativo”: alcuni spiazzi che troverete lungo gli accessi al mare sono uscite dei camì (letteralmente cammini, stradine che conducono ad abitazioni private, a campi o a sentieri di trekking) e non vanno in alcun modo bloccati.

Formentera in bicicletta è un’esperienza che consiglio a tutti di fare almeno una volta nella vita, per godere con calma dei panorami dell’isola e assaporarne tutti i profumi.

Quanto costa noleggiare un’auto, uno scooter o una bici a Formentera

Confrontando con anticipo le offerte è possibile trovare soluzioni di noleggio low cost a Formentera, ma sull’isola i prezzi possono essere più alti, in particolare per le auto.

Utilizza il codice riservato ai miei lettori per avere uno sconto prenotando con Moto Rent Es Pujols. Il codice è: FNE22 basta inserirlo nel form di prenotazione, è facilissimo.

Scooter

Per l’affitto di un motorino il costo va dai 15€ ai 35€ al giorno, a seconda della stagione e del numero di giorni. Il prezzo si alza se si decide per una moto da 125 cc in su.

Auto

Il prezzo di una macchina a noleggio va dai 30€ ai 50€ in alta stagione per un’auto economica (solitamente Panda o 500), ma può arrivare fino a 150€ al giorno per un fuoristrada o per le ambitissime Mehari, il mitico veicolo Anni ’70 con tettuccio apribile e senza finestrini.

Bici

Le biciclette sono decisamente più economiche, il costo giornaliero varia dagli 8€ ai 10€ per quelle classiche ai 16€ per le bici elettriche a pedalata assistita.

Per auto e motorini è previsto un pedaggio di ingresso per accedere alla spiaggia di Ses Illetes, che si trova nel Parco Naturale di Ses Salines di Ibiza e Formentera, rispettivamente di 4 e di 2 euro, mentre l’ingresso in bicicletta è gratuito. 

L’articolo è curato da Francesca Pilla.

 

Circa Stefania Campanella

Leggi anche

La migliore assicurazione di viaggio per Formentera

Assicurazione di viaggio: mai più senza Da qualche anno viaggiare è diventato “meno” facile. Immagino …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *