
Non esiste una risposta universale a questo quesito, ma voglio comunque raccontarvi le mie spiagge preferite in 20 anni di isola: Illetes toglie il fiato, Mijorn è seducente, Ses Platgetes ti rapisce con i colori, Llevant è selvaggia e accogliente al tempo stesso…
Ognuna di queste potrebbe essere considerata la spiaggia più bella di Formentera, tutte infatti hanno un’acqua cristallina con mille sfumature di blu, sabbia soffice e un’atmosfera magica. Senza dimenticare il clima, sempre mitigato da un vento che porta con sé il profumo dei pini.
A seconda del vostro stato d’animo e delle vostre esigenze, le spiagge di Formentera vi connetteranno ognuna in un modo diverso con l’isola. Ecco qui un elenco – non è una classifica – che vi può aiutare a capire quale sia la spiaggia più adatta a voi, sia che andiate sull’isola da soli, in coppia o con la famiglia.
Guida alle più belle spiagge di Formentera
Che siano piccole cale o lunghi arenili, le spiagge di Formentera sono tutte caratterizzate da acque limpide di un azzurro spettacolare e da sabbia bianca e finissima, impossibile restare delusi.
Ecco una guida alle più belle spiagge di Formentera, come raggiungerle e qualche dritta per goderle al meglio.
Ses Illetes

Situata nel punto più settentrionale dell’isola, la spiaggia di Ses Illetes non ha quasi bisogno di presentazioni, è forse la più famosa e scenografica di Formentera.
A rendere unico il paesaggio sono l’acqua turchese, la sabbia bianca e gli isolotti sullo sfondo, cui la spiaggia deve il nome.
Inoltre il fondale che degrada lentamente e la presenza di numerosi servizi e ristoranti la rendono adatta anche ai bambini, attenzione però perché i ristoranti presenti non sono particolarmente economici.
La spiaggia si trova all’interno del parco naturale di Ses Salines di Ibiza e Formentera e per questo è richiesto un piccolo pedaggio per accedervi in motorino o in macchina (rispettivamente 2€ e 4€), mentre l’accesso in bicicletta è gratuito. Inoltre è collegata al porto La Savina e a Es Pujols da bus abbastanza frequenti.
Ovviamente la meraviglia di Ses Illetes attira molti visitatori, il mio consiglio è di andarci la mattina presto o di abbandonare la tentazione di fermarsi in prossimità del primo parcheggio, andando verso nord dove infatti riuscirete a ritagliarvi un angolo di paradiso non troppo affollato.
Come raggiungerla: dal porto La Savina seguire le indicazioni per Ses Illetes.
Consigliata a: famiglie, singoli, coppie, gruppi di amici, amanti dello snorkeling.
La spiaggia di Ses Illetes è accessibile a persone disabili con ridotta capacità motoria.
Llevant

La spiaggia di Llevant (spiaggia di Levante) è la sorella meno vanitosa di Illetes, infatti si trova sulla stessa lingua di terra, ma sul versante opposto.
È una spiaggia di sabbia molto lunga che in alcuni punti offre dei servizi di ristoro, non è mai particolarmente affollata ed è molto amata dai naturisti.
Personalmente è una delle spiagge che preferisco per la sua autenticità e in generale per l’aria di libertà che si respira.
Come raggiungere la spiaggia di Llevant: dal Porto La Savina seguite le indicazioni per Ses Illetes e continuate fino al cartello che indica Playa de Llevant, da qui costeggiate le saline fino al parcheggio.
Consigliata a: singoli, coppie, gruppi di amici, naturisti.
La spiaggia di Llevant è accessibile a persone disabili con ridotta capacità motoria.
Es Pujols

La spiaggia di Es Pujols – due mezze lune divise da una fila di scogli – è di sabbia bianca e sottile e il mare è limpido e turchese dall’acqua bassa, ideale per passeggiate e bambini piccoli. Qui è possibile affittare lettini e ombrelloni, ma non manca lo spazio libero per chi preferisce stendere il proprio pareo.
Piccola curiosità: da quest’anno Es Pujols ha proibito il fumo in spiaggia.
Alle spalle della spiaggia, la vita brulicante di Es Pujols offre possibilità e servizi per tutti: bar, chiringuitos, ristoranti e mercatini permettono svago e relax durante il giorno e divertimento la notte.
Nonostante sia senza dubbio la località di mare più urbanizzata dell’isola, Es Pujols offre anche scorci caratteristici, come i tradizionali varaderos per il rimessaggio delle imbarcazioni dei pescatori.
Come raggiungere la spiaggia di Es Pujols: dal Porto La Savina seguite le indicazioni per Ses Illetes/Es Pujols e proseguite costeggiando lo stagno fino ad arrivare in paese.
Consigliata a: singoli, coppie, gruppi di amici, famiglie.
La spiaggia di Es Pujols è accessibile a persone disabili con ridotta capacità motoria.
[Continua a leggere la seconda parte di Le migliori spiagge di Formentera]