L’’isola come saprete è molto piccola, ma tutta da scoprire. E giugno è il periodo forse migliore di tutto l’anno per questo vi propongo i miei itinerari a Formentera.
Sapevi che i Pink Floyd ci sono stati negli anni 60?
Conosci Cap de Barbaria?
Hai mai provato l’insalata Payesa o il vino dell’isola?
Sai perché si chiama Formentera?
Oltre a un mare caraibico e a spiagge che ti lasceranno senza fiato, ti propongo di entrare
nel cuore di Formentera, attraverso storie di gastronomia, natura, leggende,
incontri con artisti e protagonisti dell’isola.
Itinerari a Formentera
8 – 10 GIUGNO 2017
Ecco cosa ti propongo in queste uniche date previste per il 2017,
per conoscere insieme i posti più nascosti e stupendi di Formentera.
Cena tipica di Formentera
Sapere dove e cosa mangiare a Formentera è sempre difficile per chi non ci è mai stato. Dopo questa esperienza, la gastronomia dell’isola non avrà più segreti e saprete anche cosa vale la pena ordinare nei ristoranti: proverete i vini e i piatti più tipici (come la rinomata insalata Payesa=contadina, preparata con filetti di pesce seccati al vento), alcuni presentati dallo chef, e conoscerete le tradizioni culinarie legate alle usanze ereditate dai tanti invasori passati per l’isola. Non resta che dire Buen provecho!
Dal turchese fino al faro
Dal porticciolo di Es Calò, dove il mare è più turchese, si parte alla scoperta della Mola – il punto più alto dell’isola (circa 200m), tra cammini e mulini antichi, grotte incantate e vigne, fino all’imponente faro, definito come “la fine del mondo” da Julio Verne. Non è un caso che streghe e fantasmi prediligano questa parte di isola: fitta, atavica e delimitata da uno strapiombo, dove delfini e gabbiani si sentono a casa. In questo luogo frumentaria, più che un’isola, sembra un posto senza tempo. DURATA 3 ORE.
Formentera Hippy
Per strade poco asfaltate e senza indicazioni, raggiungeremo una delle zone più nascoste e affascinanti di Formentera, per rivivere con musiche, aneddoti ed emozioni, un passato hippy recente, forse poco conosciuto, molto legato a Woodstock. Passando per i Pink Floyd, Bob Dylan e una Formentera Lady davvero speciale, fino alle piscine naturali, aspettando un tramonto davanti allo scoglio più stregato delle Baleari. Aperitivo naïf dove l’isola è “tagliata”. DURATA 3 ore.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno in mia compagnia. Mi definisco una amante esperta dell’isola, in quanto ci vado da vent’anni (ad agosto 2017 li festeggio♥).
Se vuoi un riassunto dei libri, degli eventi, dei viaggi che ho dedicato all’isola dai uno sguardo alla sezione CHI SONO.
Se allora ti è venuta voglia di scoprire la magia di Formentera durante la tua vacanza, scrivimi e chiedi informazioni.
Se sei interessato ad avere anche tutti i consigli utili per organizzare il tuo viaggio senza sorprese, a personalizzare la tua isola a seconda dei tuoi gusti, contattami sempre a stefania@formenteranonesiste.com.