Ecco le iniziative, le attività, gli eventi, le feste, le novità che la nostra associazione dedica per il 2015 a Formentera e a tutti gli amanti di questa fantastica isola. Se volete sostenerci, prenotate i nostri itinerari, partecipate alle nostre settimane “autentiche” o semplicemente, iscrivetevi al Filo Blu (info@formenterafiloblu.com). In ogni caso, venite ai nostri eventi, che sono sempre gratuiti e …
Leggi tutto »Arte e cultura
Schoppy, artista di Formentera
Schoppy è tra gli artisti più amati di Formentera La prima volta che andai a Formentera (agosto 1997), vidi da lontano dei bellissimi fenicotteri rosa stazionare sulle saline del Parco Naturale.Solo dopo un po’ mi accorsi che non erano veri. Avevo appena incontrato una delle opere di un artista tedesco molto amato e conosciuto a Formentera: il mitico Schoppy. Arrivò sull’isola …
Leggi tutto »Perché si chiama Formentera
Un mio amico disse: For Mente Ra (Sole per la mente). Mi piacque molto come interpretazione, ma in realtà, le ipotesi sul nome sono le seguenti: Frumentaria: la più credibile, dal latino: isola del frumento. Effettivamente, considerando la quantità di mulini presenti sull’isola, sembra possibile. In realtà, il nome non è mai stato documentato prima del 1200. Promontoria: il filologo Joan …
Leggi tutto »Formentera a forma di donna
di Davide Scalzotto, vicepresidente Formentera Filo Blu Se Formentera è donna, le donne di Caterina Zacchetti, modellate nella terracotta, sono Formentera. Dice lei stessa sul suo sito: “…volti sognanti, curve dolci ma provocanti, vita esile, di un’apparente fragilità. Ma gambe robuste e sinuose, perché nonostante i sogni la donna è forte, indipendente, caparbia, piena di risorse di fronte alla sfida …
Leggi tutto »Formentera en la piel
Formentera non esiste: è uno stato interiore Durante l’inverno la Natura dorme, sembra priva di vita, anche se sotto ogni ramo secco pulsa l’energia creatrice, che mai dubita del suo prossimo risveglio… Il titolo di questo post me lo ha ispirato un commento scritto da Rita Felici sul mio gruppo di facebook. E mi ha fatto pensare a come davvero per …
Leggi tutto »Hippy, Isla e Rock&roll
Formentera hippy: storia, locali e protagonisti La storia della Formentera hippy è affascinante e viva ancora oggi. Cercherò di ripercorrerla attraverso i luoghi, i locali e i protagonisti di Formentera, significativi per quell’epoca. Anni fa, Davide Scalzotto (vicepresidente dell’associazione Filo Blu, oggi non più attiva) e io organizzammo insieme all‘Università Ca’ Foscari un evento dedicato a Formentera e al suo periodo hippy. Ci …
Leggi tutto »Donne di Formentera: Montserrat Roig
Katiuscia Darici racconta Montserrat Roig “Chi conosce Formentera, sa che qui l’elemento femminile è una linfa che dà vita a qualunque cosa si muova.” Con questa frase contenuta in Formentera non esiste per parlare di donne e di scrittrici poco note come Montserrat Roig, cedo il post a Katiuscia Darici, dottoranda presso l’Università degli Studi di Verona in co-tutela con l’Università Pompeu Fabra …
Leggi tutto »L’isola che non esiste è Yin o Yang?
copertina del libro formentera yin e yang Un libro fotografico a 4 mani, con foto yin e yang A Formentera lo yin e lo yang si rincorrono come in un continuo gioco di spirali. Formentera Yin e Yang è un libro fotografico che ho pubblicato con l’amico Mauro Marigliano, conosciuto sul gruppo di facebook. Quando lo invitai a partecipare alla mostra fotografica Formentera …
Leggi tutto »La bisnonna e il porto della Savina
Storia dell’Hosta la Savina: uno dei primi alberghi di Formentera La Savina, essendo il porto, è il passaggio obbligato per chi arriva a Formentera e dunque anche il punto di arrivo di tutti i traghetti provenienti da Ibiza. Il nome è dovuto all’isoletta che fu unita al resto dell’isola per costruire il molo e parte della darsena.Volete sapere anche perché …
Leggi tutto »Formentera Amore Blu: il grande ritorno
Si rientra da Formentera (la maggior parte) e già si ha volta di tornarci. Un sintomo molto comune della formenterite. Così, per divertimento e per calmare la nostalgia. Riparte un nuovo contest di Formentera Amore Blu, la pagina su facebook creata per condividere fotografie mozzafiato sulla isla. Il primo è stato vinto da Massimo Barbieri, che ha ricevuto il trasferimento …
Leggi tutto »Formentera Amore Blu
Sul gruppo di facebook Formentera non esiste, si condividono storie, opinioni, polemiche, iniziative, fotografie su Formentera ogni giorno dell’anno. Come ha scritto Davide qualche giorno fa: “Questo gruppo è nato per alleviare la nostalgia di chi ci è stato, per invogliare chi ci andrà, per invidiare chi c’e’ e per conoscere chi ci vive. Conoscenza, condivisione e rispetto dell’isola: vi pare …
Leggi tutto »Esiste o non esiste?
Stamattina apro il gruppo di Facebook, per respirare un po’ di isola insieme a tanti amici e… Trovo questa sorpresa: Ahhhhhh ma è un articolo di Vanity Fair ma che succede? E subito a comprare una copia in edicola. Cerco di capire subito chi lo ha scritto e scopro che è Chiara Gamberale. Proprio lei? L’autrice di un libro che …
Leggi tutto »