Schoppy, artista di Formentera

schoppy

Schoppy è tra gli artisti più amati di Formentera

Fenicottery di Schoppy al Parco naturale, by Besughi

La prima volta che andai a Formentera (agosto 1997), vidi da lontano dei bellissimi fenicotteri rosa stazionare sulle saline del Parco Naturale.Solo dopo un po’ mi accorsi che non erano veri.

Avevo appena incontrato una delle opere di un artista tedesco molto amato e conosciuto a Formentera: il mitico Schoppy.

Arrivò sull’isola all’inizio degli anni ’70 e ci restò fino alla fine dei suoi giorni (2007), ma fu tutt’altro che dimenticato.

Molte delle sue creazioni sono ancora sparse per l’isola (venendo dal porto, poco prima di entrare a Sant Francesc, sulla destra c’è la sua casa, che riconoscerete senz’altro, per i coccodrilli e altri animali colorati all’esterno e sul tetto).

Una delle più simpatiche è situata sulle mura di un locale allegro come tutta la sua arte. È la Rana della pizzeria Quartieri Spagnoli, a San Ferran.

In una recente intervista a Carmelo Convalia su Radio Illa, il giornalista spagnolo ha raccontato quando nel 1991 ebbe modo di incontrare Schoppy. “Vedo ancora il mondo con gli occhi di un bambino”, affermava il biondo e affascinante artista tedesco. “Tutte le mie opere vengono realizzate con plastica raccolta in spiaggia, terra e materiale riciclato”.

Con largo anticipo sulla sensibilità nei confronti dell’Ambiente, Schoppy già pensava al ricilio, alla protezione della natura fragile di un’isola così piccola. Nella serie delle “papessa” 8″contadine”, una in particolare, “la Dama del Tanga”, fu costruita con 2 batterie vecchie di automobili”.

Folle ma saggio, bambino ma genio… Ho letto su un gruppo tedesco di Facebook che nel 2018 fu fatta una raccolta fondi per mantenere la tomba dell’artista nel cimitero di Formentera, non ho capito bene se poi si è concretizzato qualcosa. Spero di sì.

Schoppy fa parte di quelle storie di Formentera che giorno dopo giorno sbiadiscono, vengono come sfocate in un passato sempre più recuperabile. Per questo scrivo libri: per cercare di salvarle!

Camminando per Migjorn potrete anche incontrare questo murales a lui dedicato:

Foto del murales di Schoppy a Migjorn, presa da Radio Illa

Intanto, ho aggiunto questo video in cui potete vedere una performance dell’indimenticabile Schoppy:

Circa Stefania Campanella

Leggi anche

Viva Formentera, una nuova avventura

Aggiornamento: la radio purtroppo non è più attiva. È stata comunque un’esperienza interessante e stimolante, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *