Due cuori e un’isola

Pier Paola Canè e Angelo Piersimoni: una coppia di artisti innamorati di Formentera

La contemplazione è un’attività molto praticata a Formentera: come perdersi in uno dei suoi tramonti variopinti o abbandonarsi al movimento lento delle onde che tingono l’immaginazione di celeste. Un forte ricordo, che rimane nella testa di chi aspetta di tornare. Perché è probabile che lasciando Formentera si abbia sempre lo stesso desiderio: ritornare il prima possibile.

Copertina del libro di acquerelli di Pier Paola Canè
La copertina dell’ultimo libro di Pier Paola

E fari, torri, piante, dune e spiagge… e ancora sfumature, atmosfere e incontri rivivono negli acquerelli di Pier Paola Canè, una pittrice che passa circa sei mesi l’anno sull’isola e che raccoglie in un delizioso libro i suoi ritratti di Formentera e della vita che si svolge qui.

Un acquerello di Formentera, dal libro di Pier Paola

Grazie ai suoi disegni, l’occhio nostalgico illude la mente e ci si ritrova a Cala des Morts o nella piazza di Sant Francesc per un caffè. Pier Paola è molto conosciuta sull’isola; i suoi libri si trovano in molti negozi locali – come la libreria di Sant Francesc – e ed era presente all’ultima Fiera dell’Arte e dell’Artigianato che si è svolta a Formentera.

Formentera vista da Pier Paola Canè

Il tocco delicato ed evocativo di Paola si confonde con gli scorci reali dell’isola. E per lei volver (tornare) fa ormai parte della sua vita e della sua arte, che condivide con suo marito Angelo.

Anche lui esprime la sua creatività attraverso delle opere, che realizza per la maggior parte con materiali riciclati, trovati sull’isola: tavole di legno portate dal mare, ferri vecchi, ecc. L’importante è che siano malleabili, per permettere ad Angelo di reinterpretare attraverso nuove costruzioni il lato giocoso dell’isola.

Opera di Angelo

A Formentera Pier Paola e Angelo vivono in una bellissima casa, con un gatto e con la magia isolana. Ringrazio i due artisti bolognesi, per avermi permesso di utilizzare le foto delle loro opere per il mio blog. È stato bello scoprire che il nostro feeling con l’isola è sulla stessa lunghezza d’onda.

E che sia un’onda dal movimento lento, diretta sulle rive di Migjorn…

Mitjorn deserta

Circa Stefania Campanella

Leggi anche

Viva Formentera, una nuova avventura

Aggiornamento: la radio purtroppo non è più attiva. È stata comunque un’esperienza interessante e stimolante, …

2 commenti

  1. Grazie Fabio, sempre utilissimo. Se trovi qualcosa anche su Angelo faccelo sapere;))

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *