“Estimada Formentera” è un libro di Feliu Renom che raccoglie i disegni dell’artista dedicati all’isola
Adoro Feliu Renom…
Avendo scritto diversi libri su Formentera, quando mi capita di trovarne uno ispirato all’isola che amo di più – quella autentica, hippy e incontaminata – sono davvero contenta e come una bambina inizio a sfogliarlo per rivivere la magia…
C’è chi va solo in vacanza a Formentera, godendosi sole e uno dei mari più belli del Mediterraneo – e non è poco! – ma c’è anche chi instaura con l’isola un dialogo interiore, a volte una vera e propria relazione sentimentale.
E così è stato per Feliu Renom.
Da questa storia d’amore è nato un libro, “Estimanda Formentera”, che raccoglie i disegni di questo talentoso Urban Sketcher.

Disegno di Feliu Renom
Intanto, Cosa è un Urban Sketcher?
È qualcuno che si ferma in un luogo all’aperto, dove vive o dove è in visita, e con matita (o altri strumenti) butta giù una bozza di quello che vede davanti a sé, cercando raccontare l’atmosfera di ciò che lo circonda. Ma se volete approfondire, vi consiglio di leggere il manifesto ufficiale degli Urban Sketcher.
Ma facciamo qualche passo indietro, torniamo al momento in cui scoppiò l’amore a prima vista:
Feliu arrivò a Formentera nel 1978, da giovane universitario, ma anche da perfetto hippy, a cominciare dai jeans scoloriti e dai capelli lunghi (a Formentera, gli hippy venivano chiamati proprio peluts, “capelloni”). Insomma, arrivò con il look giusto per l’epoca: quello ispirato a Woodstock!
Psss… se volete invece approfondire la storia hippy di Formentera, leggete il capitolo Formentera Pelut contenuto nel volume Formentera. Ritratto di un’isola.
Feliu e la sua compagna rimasero stregati dal posto, e nacque un amore (per l’isola) destinato a non affievolirsi con il tempo, anzi, dopo quaranta anni, oggi è più forte di allora. Ed è il libro a raccontarcelo.
Inizia con una bellissima introduzione, una lettera d’amore in cui l’autore dichiara a Formentera cosa lo abbia fatto innamorare. La ritengo una delle più belle descrizioni che abbia mai letto sull’isola, per questo preferisco lasciarla nell’idioma originale (scritta poi da un disegnatore!):
Dal libro “Estimada Formentera” (traduzione: “Cara Formentera”):
…Eres pequeña, y el poco espacio condiciona el tiempo de la mejor manera posible: no hay lugar para la prisa. Cuando venimos a verte, siempre necesitamos unos días para bajar la ansiedad de la acción y el ritmo frenético del mundo del progreso, y comenzar a captar, físicamente, lo que nos ofreces: calma, olores, vistas, sabores, temperatura, aire, luz, agua, polvo, estrellas, flores, conversaciones, aves, tornados, lecturas, peces, amigos, colores…
Y el poder disfrutarlo todo sin ropa, con la piel, el órgano mas profundo, en cualquiera de tus preciosas playas, enriquece las percepciones sensuales cuando ya estamos abiertos a recibirlas.
Se anche a voi è venuta voglia – ne sono certa – di vedere i disegni di Feliu Renom, potete trovare il libro “Estimada Formentera” presso la libreria Tur Ferrer di Sant Francesc, la capitale di Formentera (dove, vi ricordo con piacere, si trova anche il mio libro Formentera non esiste) e anche presso la cartoleria Alpe (a S. Francesc e a S. Ferran).
Vi lascio con qualche info in più su Feliu Renom, che mi auguro di poter incontrare di persona a Formentera un giorno, magari davanti a un mojito
Feliu Renom è un membro del movimento Urban Sketcher, ha pubblicato diverse raccolte di disegni dei luoghi in cui vive o viaggia, come “Dibuixant sobre El Terreno”, “La catedral Dibujada”, “Quatre passejades dolces pels voltants d’Estellencs” y “Palma. Apuntes de un dibujante urbano”.

Il flee market di sant Francesc visto da Feliu Renom