
Il libro fotografico Formentera Lady
Molti mi chiedono: ma perché non esiste? Mi verrebbe da rispondere: perché secondo voi il paradiso può essere lungo solo venti chilometri? In realtà, di Formentera ne esistono talmente tante che di sicuro è impossibile pensare di poter dire tutto in un solo libro. Ma in un libro, si può raccontare la propria isola. Così ha fatto Stefano Emanuele Ferrari in Lady Formentera:
“Io me la immagino come una signora dal sorriso un po’ beffardo…
…Qualcuno la incrocia di sfuggita, ma lei è sempre di poche parole,
non si lascia mai troppo immischiare. Una scusa, e se ne scappa via.
Se vuoi conoscerla davvero, puoi iniziare a chiedere alle piante.
Ti parleranno del vento, innanzitutto. Della loro sofferenza.
Se le stai ad ascoltare, facile che poi ti porteranno da lei.”
Mi è piaciuta molto questa premessa, che introduce insoliti scatti dell’isola, privata delle suggestioni cromatiche, ma non per questo meno bella. Anzi…
“Nonostante i colori meravigliosi di Formentera, del suo mare, dei tramonti che la omaggiano, ho scelto quasi subito di fotografare in bianco e nero. Il bianco e nero è un modo diverso di guardare, di sentire. E mi sembrava si avvicinasse di più alla poesia dell’isola, al suo fascino misterioso.”

Inutile dire che le immagini sono bellissime.


Quello che mi piace aggiungere, è cosa sembra mostrare Formentera in bianco e nero: una luce e una energia non terrene, assorbite in un istante di perfetto equilibrio. Uno yin e yang fotografico, sospeso in un tempo inesistente. Ed ecco che alla fine tutto torna…
Stefano Emanuele Ferrari ha presentato il libro a Formentera nel 2010. È già autore del romanzo Dove danzano gli angeli e di Amore, ponti e altre poesie; tutte le info su di lui e su dove acquistare i suoi libri le trovate qui e qui. Ha scelto il n. 5 per “numerare” la sua Formentera. Quella di Formentera non Esiste è la 1970. E la vostra?
Che belle queste foto! certo che Formentera è propio un’isola da Sogno..