Formentera e New York: trova le differenze Prima di aprire questo blog, gestivo un altro sito, che condividevo con la mia amica sardonipponica Claudia. Si chiamava Zen and The City e io mi occupavo proprio di scrivere i pezzi su New York. Ho sempre sostenuto che tra New York e l’isola di Formentera ci fossero delle analogie molto forti: l’elasticità …
Leggi tutto »Tag Archives: formentera
La bisnonna e il porto della Savina
Storia dell’Hosta la Savina: uno dei primi alberghi di Formentera La Savina, essendo il porto, è il passaggio obbligato per chi arriva a Formentera e dunque anche il punto di arrivo di tutti i traghetti provenienti da Ibiza. Il nome è dovuto all’isoletta che fu unita al resto dell’isola per costruire il molo e parte della darsena.Volete sapere anche perché …
Leggi tutto »Che forma ha Formentera?
Ci avete mai fatto caso? La sua forma è molto più riconoscibile di quella di tante altre isole. La si riconosce all’istante. Chi l’ha disegnata ha davvero avuto occhio. La forma di Formentera è davvero particolare. Scopri cosa è… A me diverte guardarla girandola tutta a destra: viene fuori Pinocchio! Lo vedete? Questo spiegherebbe forse perché Formentera assomiglia alla luna, …
Leggi tutto »Ottobre a Formentera: 1 giorno di ordinaria magia
Dedicato a M. Ci vuole un po’ di fortuna. Ma se il tempo è clemente così come è stato durante il mio breve soggiorno, non solo farete il bagno senza problemi (occhio sempre alle meduse che quest’anno erano molto presenti), ma potrete godervi l’isola in estrema tranquillità. Vi racconto una delle mie giornate, una delle tanti indimenticabili passate a Formentera. …
Leggi tutto »Esiste o non esiste?
Stamattina apro il gruppo di Facebook, per respirare un po’ di isola insieme a tanti amici e… Trovo questa sorpresa: Ahhhhhh ma è un articolo di Vanity Fair ma che succede? E subito a comprare una copia in edicola. Cerco di capire subito chi lo ha scritto e scopro che è Chiara Gamberale. Proprio lei? L’autrice di un libro che …
Leggi tutto »Formentera di corsa
In realtà, l’isola andrebbe vissuta senza orologio e mai di fretta. Ma in questo caso si può fare un’eccezione: si è appena conclusa la 1/2 maratona di Formentera.
Leggi tutto »Formentera non esiste da 3 anni
Se nella vita riesci a connetterti almeno una volta con l’immensità di questo posto, sei salvo… L’amore dura tre anni, sosteneva nell’omonimo libro Frédéric Beigbeder, ambientando la fine della storia proprio a Formentera. Ma ormai è chiaro che le generalizzazioni hanno perso ogni barlume di veridicità. 3 anni fa veniva pubblicato Formentera non esiste. Un libro nato dall’amore per un’isola e …
Leggi tutto »7 fotografi e panna cotta allo hierbas
Superare l’inverno organizzando eventi ispirati a Formentera non basta per cancellare la nostalgia dell’estate sulla isla. Ma aiuta. Nell’ultimo mese si sono svolti due serate, che racconto a chi non ha potuto partecipare o a chi non ne è al corrente. 26 gennaio 2013. Formentera Sale Blu. L‘agriturismo 4.5 ci ha preparato un menu speciale con piatti dove la gastronomia …
Leggi tutto »Informentera: notizie sempre fresche dall’isola
“Come mai ultimamente scrivi poco sul blog?”. Rispondo subito: un po’ per il solito colpevole (il tempo), ma anche perché organizzare ogni mese un nuovo numero del magazine Informentera insieme ai miei due soci, mi impegna molto. Così ho pensato che potesse essere un buon punto di riferimento per chi ha voglia di continuare a leggere le storie di Formentera, anche …
Leggi tutto »Alchimia a Formentera: fiori, piante ed essenze blu
“Formentera es una isla que despierta la creatividad”, Joan Antonio Cànaves A Formentera le alchimie tra due persone si verificano di continuo. Un po’ perché è facile incontrare/conoscere qualcuno (basta sostare qualche minuto nella piazza di san Francesc o al Fonda Pepe di sera), un po’ perché è un’isola magica di suo.
Leggi tutto »Cap de Barbaria: Formentera luogo dell’anima
Cap de Barbaria è come: una pista su cui poter decollare, per lasciare la vita delle cose ed entrare in quella dei pensieri.
Leggi tutto »Formentera 2011: tutto è cambiato?
Lentamente, anno dopo anno, l’isola cambia. Gli aperitivi scomposti hanno lasciato il posto a tramonti più lounge; gli italiani, in alta stagione pur sempre il 70% circa, si concentrano soprattutto nella pequeña Italia, Es Pujols, e le barche si avvicinano sempre di più alla riva di Mitjorn.
Leggi tutto »