Formentera e New York: trova le differenze
Prima di aprire questo blog, gestivo un altro sito, che condividevo con la mia amica sardonipponica Claudia. Si chiamava Zen and The City e io mi occupavo proprio di scrivere i pezzi su New York.
Ho sempre sostenuto che tra New York e l’isola di Formentera ci fossero delle analogie molto forti: l’elasticità del tempo, una strana energie e… mi fermo perché ho conosciuto una persona, che lo ha saputo spiegare benissimo e di cui ammiro l’arte e l’intuizione. Brava Denise Leichter!
Dal 21 marzo al 2 aprile esporrà nella Sala d’esposizione nella piazza principale di Sant Francesc (Plaza de la Costituciòn) le sue fotografie: da una parte la Grande Mela, dall’altra l’isola che non c’è.
“Formenhattan is a photo project about two of my favourite places in the world. They’re both islands. They’re about the same size. But there are 1.6 million people living in Manhattan, while Formentera counts about ten thousand. And that shapes everything. Making them both so different that sometimes they become similar again.” DL
Lei ha gestito per tanti anni il chiosco Sun Splash a Formentera, l’attuale Formentera 62.
Le auguro davvero di veder riconosciuto il suo grande talento. Se come me non potete fare a meno di trovare le similitudine tra New York e Formentera, date uno sguardo al suo sito: Formenhattan
bello questo articolo, che per me cade “a fagiuolo”, visto che quest’anno “tradirò” formentera per…manhattan 🙂 visto che il doppio viaggio nn posso permettermelo…