Vi racconto cosa ho fatto a Formentera
Da quanto tempo non passavo una settimana di quasi pura vacanza a Formentera! La prima di maggio sono tornata sull’isola grazie all’invito degli amici di formenteraForme. Me la sono spassata e voglio raccontarvi come.
1° giorno
Tappa obbligata al Kiosko 62 per bere la “Pomata” (che i simpaticoni di Formentera Fotografica avevano finito.
e poi cena a Migjorn per mangiare paella e fideua della miglior qualità e l’irresistibile alioli.
2° giorno
Passeggiata partendo da Es Calò verso il cammino romano (che romano non è, e si chiamerebbe Sa Pujada), avvolti nel silenzio e dal profumo di elicriso (il fiore della luce), che era fiorito in tutta l’isola e che sa di liquirizia.
Giorni seguenti
La mattina dopo, sono passata a San Francesc, ho portato qualche copia di Formentera non esiste da Nomads, e ho sbirciato tra i nuovi arrivi, trovando anche questa bellissima targa in legno, che ben esprime il mio stato d’animo quando sono lì:
Sono anche passata a vedere cosa si esponeva nella sala a sinistra della chiesa (c’è sempre un artista legato a Formentera) e sono rimasta un po’ delusa dalle foto che hanno vinto il concorso Beni Trutmann (che invece quando era in vita, scattò foto incredibili di Formentera, più di 25.000!).
Al tramonto, bici e giro di Estay Pudent, con tanti incontri piacevoli, come una mamma anatra con i piccolini in fila!
E poi, finalmente, ho partecipato a una escursione organizzata da Walking Formentera, ma su questo scriverò un articolo intero, per darvi tutte le informazioni su come partecipare.
Farò lo stesso per la visita alla cantina Cap de Barbaria.
E poi, tanto altro, che prometto di raccontarvi nei prossimi post.
La settimana si è conclusa con un massaggio di 1 ora nella natura di Formentera e un bagno a Migjorn (era fredda, ma senza vento, ce l’ho fatta!).
Tornata come nuova e pronta per la settimana dal 21 al 29 maggio, alla scoperta della Formentera più autentica.
il mio focus sull’isola è sempre stato da due ruote … e non sono quelle di uno scooter. certi camins sembrano fatti apposta per la mountain bike. in 18 anni li ho fatti davvero tutti …E ovunque ci si perda prima o poi scendi …senti il Suo profumo… smonti da sella e incontri il mare. Sporca di terra e sudore ti butti e fondi sale nel sale. La Isla … siempre.
Quando penserete a biking formentera o meglio free riding formentera io ci sono.
troppo bello questo commento. Posso copiarlo sul gruppo di Facebook?
Certo. Ciao Stefania! Hasta la Isla.