Molti mi chiedono come è vivere a Formentera d’inverno. Credo che la risposta vada un po’ articolata, perché in realtà le persone che vivono tutto l’anno sull’isola sono poche migliaia (in confronto ai 13.000 circa abitanti di Formentera). Da un lato, chi lavora in estate ne approfitta per viaggiare o per tornare dalle famiglie (in caso di stranieri), dall’altro va detto che l’isola non offre molto, anche se le cose stanno cambiando…
Nel 2023 ho trascorso tutto il Natale a Formentera: pic-nic a Levante il 25, trekking dalla mattina alle 18.00 esplorando l’isola il resto dei giorni. Appena cala il sole, l’umidità rende difficile stare fuori, se non ben coperti. Invece di giorno andavo in giro in maglietta, con al massimo una felpa.
Inverno a Formentera: cosa fare
Rispetto all’anno scorso, questo dicembre ci saranno i nuovi chiringuiti aperti durante il fine settimana (una svolta direi, nonostante ci sia ancora in atto una battaglia politica e soprattutto legale riguardo a queste nuove assegnazioni, ma non entrerò nel merito).
Ho notato anche che i ristoranti aperti tutto l’anno sono in crescita, vediamoli:
- Sant Francesc: Es Mares, bar del Centro, Pinpor, Can Foc, Casa Rafal, Indiscret (chiuso a dicembre e gennaio, ma io non lo conosco neanche, voi?) Bon Temps, Es Racó de Pa, Vins y Més.
- Sant Ferran: Bar Verdera, Sa Panxa, La Masa, Trastienda, Sa Garrafa,
- Es Pujols: Street food, Chinatown, Rosales
- La Mola: Can Ribs, Sa Figuera
- La Savina: La Mota
- Migjorn: Blue Bar
Tra questi c’è uno dei miei ristoranti preferiti, con un’offerta di acciughe del Cantabrico davvero pazzesca (avete capito qual è?).
Non ci sono eventi o attività in programma, se non quelli legati alla tradizione popolare. Diciamo che fino a Pasqua, potrete godervi l’isola in totale solitudine. Camminando 2/3 ore a La Mola o a Punta Pedrera raggiungerete dei tratti di isola sconosciuti, vi lascio qualche foto qui sotto.
Negozi e un minimo di vita sociale li troverete a Sant Francesc. In ogni caso, consiglio a tutti gli amanti dell’isola di vivere un’esperienza invernale nel nostro paradiso. Unica pecca: dall’Italia dovrete fare scalo in Spagna o in altre città europee, perché non esistono voli diretti.
Ah dimenticavo, a dicembre potrete prendervi una birra al Blue Bar e godervi il tramonto sul mare. Davvero emozionante! Per me è stato anche commovente, essendo Migjorn il punto che più amo di Formentera.