Il faro della Mola è uno di quei luoghi difficili da descrivere. Giulio Verne lo paragonò alla fine del mondo in un suo romanzo, e questo la dice lunga sulla suggestione che questo posto di Formentera sia in grado di suscitare. Una mia carissima amica, innamorata della isla, è andata in avanscoperta al posto mio per raccontarci la grande novità …
Leggi tutto »Tag Archives: la Mola
La neve a Formentera
Ne avevo già parlato qui. Ma è resta comunque difficilissimo immaginarsela con il freddo e la neve, eppure qualche anno fa (febbraio 2012)… L’isola durante il periodo invernale è ancora più “isolata”, perché il vento forte non permette ai traghetti di ripartire, ecco perché Tito, un artigiano argentino che lavora l’argento, mi disse una volta: Per vivere a Formentera d’inverno …
Leggi tutto »C’era una volta il grano
Formentera basa la sua economia sul turismo, attratto soprattutto dalle sue bellissime spiagge. Ma in passato, la sabbia non aveva nessun valore. Anche nelle eredità, i terreni sabbiosi non venivano considerati. Il nipote del proprietario antico di Espalmador racconta che l’isolotto venne ceduto a un prezzo bassissimo, in quanto lì non vi cresceva nulla. Essendo un’isola dove la terra produce …
Leggi tutto »La Mola nascosta: tra rave e leggende
Tutta la Mola, la parte più alta dell’isola, è caratterizzata dalla presenza di tantissime grotte. Molte, racchiudono leggende legate a pirati e a strane storie. Alla maggior parte si accede via mare, ma alcune, come la Cova de Estrips – o Cova Grossa – si può raggiungere solo a piedi (si trova infatti a picco sul mare). La caratteristica principale è la …
Leggi tutto »