La Grotta nascosta alla Mola

Alla Mola ci sono molte grotte, alcune legate a leggende

vista da Cava D'Estrips alla Mola di Formentera

Tutta la Mola, la parte più alta dell’isola, è caratterizzata dalla presenza di tantissime grotte. Molte, racchiudono leggende legate a pirati e a strane storie (come la Cova den Fum, se ci entri 3 volte muori!).

Alla maggior parte si accede via mare, ma alcune, come la Cova de Estrips – o Cova Grossa – si può raggiungere solo a piedi (si trova infatti a picco sul mare).

La caratteristica principale è la sensazione di allontanamento dal mondo che si prova a entrarci dentro. Spingendosi un po’ al suo interno, dall’apertura si vede il cielo e non il mare. Ci si sente più vicini al cuore della terra…

Ma a riportare alla realtà è una macchina scavatrice posizionata dentro la grotta sulla sinistra (entrando). Pare che negli anni ’80 fossero iniziati i lavori per costruirci dentro una discoteca ma che poi, fortunatamente, furono interrotti. La macchina però è ancora lì, a ricordare questa stravagante iniziativa. Ogni tanto, la grotta si trasforma lo stesso in discoteca in occasione di qualche rave.

cueva

Dal libro Formentera non esiste, Fino alla fine del mondo pagina 19:

Se a Cap de Barberia tutto comincia, qui tutto pare volgere alla fine. La Mola è un luogo trascendentale, poco terreno. Durante le notti estive i delfini urlano dal basso per ricordare che si tratta di un posto incantato. L’energia entra ed esce dalle sue innumerevoli grotte e anima i personaggi delle sue leggende. Pirati uccisi dal fumo dei nemici (Cova de Fum), sagome bianche (come le streghe di Sa Cala) o grotte malefiche (nella Cova Mala si può entrare solo due volte, alla terza si muore). Prima di addentrarsi nella notte delle streghe, vale la pena tornare indietro dal faro per fare ancora un giro. Dopo alcune case abbandonate e un campo con una vecchia sedia, ottima come soggetto per una bella foto al tramonto, si arriva a Cova des Estrips, una grotta che si affaccia sul mare; negli anni 80 qualcuno pensò di costruirci dentro una discoteca. Fortunatamente, i lavori furono bloccati, anche se all’interno è ancora presente la macchina scavatrice.

Una curiosità

Nel 2008, il regista Alfredo Montero ha girato un film di paura proprio all’interno di alcune di queste grotte: La Cueva

Circa Stefania Campanella

Leggi anche

Formentera fuori stagione: cosa fare

Incredibile, ma vera. Formentera fuori stagione sa sempre come stupire. Infatti, non è solo una meta …

5 commenti

  1. esiste la possibilità di una visita guidata alle grotte dell’isola?
    alcune le ho viste da solo, altre sono introvabili se non si conosce bene bene bene dove cercarle, e la cartina non mi è bastata.. poi quelle sommerse ovviamente necessitano di attrezzatura
    grazie

  2. Giuliana Pongiglione

    Interessante il servizio,sto cercando notizie su pirati , sirene e tutto ciao che ha reso magica l,isola di Formentera,protesters aiutarmi? Grazie

    • Ciao Giulia, l’unico libro che mi viene in mente al momento è fuori catalogo (Formentera magica, ESP). In Formentera non esiste c’è qualcosa sulla storia, pirati compresi, ma non è approfondito. L’unica è andare a Formentera in biblioteca;)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *