Cosa c’è da vedere a Formentera a parte le sue splendide spiagge? Nonostante si tratti di un’isola di piccole dimensioni (circa 82 chilometri quadrati), vi assicuro che non basterà una settimana per visitarla tutta. E quindi, dovrete sacrificarvi e tornarci.
Ma intanto voglio darvi un elenco dei posti imperdibili di Formentera. Potrete visitarli o fuori stagione, dedicando molto più tempo a esplorare tutta l’isola (sono una grandissima fan dei viaggi fuori stagione), oppure spezzare la vita da spiaggia con qualche escursione. Ne vale davvero la pena. Poi ecco giudicate voi e fatemi sapere.
Cosa vedere a Formentera
Ecco quindi i posti che vi consiglio di visitare quando sarete a Formentera, magari non tutti, scegliete voi quelli che vi ispirano di più. Do per scontato che abbiate un mezzo per muovervi (se volete consigli su cosa affittare, vi rimando all’articolo: muoversi a Formentera).
Fari
In totale sono tre, ma solo due vale la pena visitare: il faro de La Mola, definito da Jules Verne “la fine del mondo” perfetto per vedere un’alba mozzafiato o per “isolarsi” innamorata una zona quasi surreale di Formentera. E poi l’incredibile e famosissimo faro di Cap de Barbaria, che vi stupirà per l’energia pazzesca che sentirete ammirando da qui il tramonto…
Estany Pudent
Affittate una bicicletta e immergetevi nel sentiero naturalistico che circonda questo “stagno” abitato da una vivace e variegata avifauna. Si tratta di una specie di lago salato, che comunica con il mare grazie al Sa Sequi, un’apertura fondamentale per la sopravvivenza di questi uccelli. Pedalando in piano arriverete anche nei pressi delle saline. Birdwatching assicurato!
Mulini
A Formentera ci sono molti mulini, alcuni in decadenza e altri, come il Vecchio mulino a La Mola, restaurato e davvero interessante da visitare. Scoprite in questo articolo una leggenda legata a questo luogo e a… Bob Dylan!
Torri
Sono diverse le torri di difesa che vennero costruite sull’isola per dare un senso di protezione agli abitanti che ripopolarono Formentera a partire dall’inizio del 1700, dopo secoli in cui rimase completamente disabitata.
Mirador
Salendo in direzione Pilar de La Mola si incontra uno slargo, dove è ubicato anche un panoramicò ristorante, conosciuto come El Mirador. Da qui si gode di una vista privilegiata su tutta l’isola.
Can Marroig
Il mio posto preferito in assoluto. Vi consiglio di venirci con molta calma, per visitare tutta l’area e scoprire (magari leggendo i miei libri), tutte le storie magiche e nascoste di quest’area così suggestiva. Infatti, vi sembrerà di essere sulla Luna. Can Marroig forever.
Mercatini
I vari mercatini di Formentera sono lo scenario ideale per entrare in contatto con gli abitanti dell’isola, hippy compresi. Il più famoso è il Mercato Artigianale che si svolge da maggio a ottobre a La Mola, a partire dalle 16.00. Non perdetevelo!
Musei
Vi ricordo che nella piazza principale della capitale Sant Francesc, potrete gratuitamente entrare nella Sala delle Esposizioni e ammirare la mostra in corso. Inoltre, segnalo il Museo Etnografico, quello del faro de La Mola e il Centro d’Interpretazione Natural di Can Marroig.
Insomma, un’isola piena di attrazioni dove non ci si annoia mai. Se poi non ti basta, ti segnalo i viaggi esperienziali che conduco fuori stagione: Formentera Gourmet, Formentera Natura e Formentera Ladies.