Cosa vedere

Ecco cosa rende unica Es Calo

Il porticciolo di Es Caló con le rimesse per le banche (varaderos o escars) dei pescatori Cosa vedere nella deliziosa Es Caló Piccola, pittoresca, turchese e romantica Es Caló. Si potrebbe riassumere così questa tranquillissima località, anticamente porticciolo naturale di Formentera (prima che si costruisse il porto alla Savina). Apparentemente non è niente più che un minuscolo centro urbano, formato da …

Leggi tutto »

Formentera spiagge: un sogno infinito

Caraibi, Maldive o Seychelles. Scegliete voi. Io credo che Caraibi sia il paragone più appropriato, ma il risultato non cambia: le spiagge di Formentera rimangono tra le più belle del Mediterraneo. L’aspetto che le rende uniche, per me, è che dal mare, guardando verso la spiaggia, ci sono spesso solo dune o rocce. La presenza dell’uomo scompare. E dalla sabbia, rivolgendosi …

Leggi tutto »

I giardini dell’Eden

“Le piante nei boschi di Formentera sono capricciose” Gianpi Quando si parla di fiori a Formentera, la prima cosa che viene in mente è la Flower Power, la mitica festa ispirata agli hippy che si ripete ogni estate, con più appuntamenti. In realtà, i fiori, ma anche le piante e gli alberi, qui hanno molto da raccontare: il fico, le orchidee, …

Leggi tutto »

Il Parco naturale di Ibiza e Formentera

A piedi nudi nel Parco Naturale di Ibiza e Formentera La parte più a nord dell’isola costituisce il bellissimo Parco Naturale delle saline di Ibiza e Formentera. Un’oasi per immergersi nella natura e rigenerarsi. Entrando dalla strada in direzione Ses Illetes – come indicano i cartelli stradali – noterete per prima cosa dei fenicotteri finti si tratta di un’opera d’arte …

Leggi tutto »

Formentera in primavera: che vuoi di più?

Cosa fare in primavera a Formentera  “Come è Formentera a primavera?” Me lo chiedete in tantissimi, soprattutto in questo periodo, in cui la voglia di isola è amplificata dall’astinenza invernale. Ebbene ecco la risposta: STUPENDA. O come ho scritto in Formentera non esiste, il mio libro dedicato alla scoperta dell’isola più autentica: profumata, promettente viva, sorridente, solare… L’unica cosa che …

Leggi tutto »

La neve a Formentera

Neve a Formentera

Ne avevo già parlato qui. Ma è resta comunque difficilissimo immaginarsela con il freddo e la neve, eppure qualche anno fa (febbraio 2012)… L’isola durante il periodo invernale è ancora più “isolata”, perché il vento forte non permette ai traghetti di ripartire, ecco perché Tito, un artigiano argentino che lavora l’argento, mi disse una volta: Per vivere a Formentera d’inverno …

Leggi tutto »

Avete mai visto il circo a Mitjorn?

Esiste un film girato a Formentera nell’ottobre del 1994 e mai finito. Si tratta di Huyendo a Formentera (fuggendo a Formentera) del regista produttore spagnolo Xavier Gaja. La trama: una terrorista fugge sull’isola e si innamora di… vabbè visto che non sapremo mai come finisce, vale la pena soffermarsi di più su quello che la pellicola rappresenta. Lo racconta bene …

Leggi tutto »

L’architetto della Mola (Formentera Style)

Cosa nasconde questo negozio della Mola Si sale su, dopo aver guardato girandosi la cartolina dell’isola dall’alto, e poco dopo Majoral viene voglia di sedersi su una panchina di legno. È quella di uno studio/negozio che racchiude diverse storie interessanti. Can Xicu è innanzitutto uno spazio dedicato all’arte e all’architettura. Ma basta entrare per rendersi conto che c’è di più: …

Leggi tutto »

Il tramonto del Big Sur

Big Sur Formentera

Chiude il Big Sur, locale storico di Formentera A Formentera sono in corso tanti cambiamenti. Ma va bene così. Un amico dell’isola mi disse citando i Chambao En el cambio esta la evoluciòn. La notizia più clamorosa per i frequentatori dell’isola è la chiusura del Big Sur. Bruno Bortot, probabilmente disturbato dalle nuove leggi che impongono mille divieti per poter organizzare aperitivi …

Leggi tutto »

Formentera, l’isola che brilla

La Posidonia Oceanica è la pianta che ossigena l’acqua La lucentezza del mare di Formentera raggiunge un’intensità quasi fastidiosa; per non parlare della trasparenza: si riesce a distinguere ogni singolo granello di sabbia. Questa volta, però, la magia visiva non dipende dalle portentose energie dell’isola, ma da una pianta, la Posidonia Oceanica. È lei a svolgere la funzione di ossigenazione …

Leggi tutto »

Pirata bus: aperitivo leggendario

pirata bus formentera

Pirata Bus chiosco più famoso di Formentera Il prossimo novembre si festeggeranno in Germania i 40 anni del Pirata Bus, il chiosco di Formentera al km 11 (della strada principale). Stiamo parlando di uno dei locali mitici dell’isola. E ora vi spiego perché. La sua storia risale agli anni ’70, quando Pascual – detto “El Pirata” – gestiva con l’amico Pablo …

Leggi tutto »