Cosa fare in primavera a Formentera
“Come è Formentera a primavera?” Me lo chiedete in tantissimi, soprattutto in questo periodo, in cui la voglia di isola è amplificata dall’astinenza invernale.
Ebbene ecco la risposta: STUPENDA. O come ho scritto in Formentera non esiste, il mio libro dedicato alla scoperta dell’isola più autentica: profumata, promettente viva, sorridente, solare…

L’unica cosa che posso fare, è provare a procedere a tappe, raccontandovi una giornata passata sull’isola lo scorso anno tra aprile e maggio, buon viaggio!
1 giornata in primavera a tappe
- Ses Illetas
Ho iniziato da Illetas, la spiaggia più caraibica, che d’estate è presa d’assalto, tanto che ora si sta studiando un modo per limitarne l’afflusso, ma questo è un altro discorso.
In primavera, la troverete vuota, senza barche, senza auto, senza persone, senza pedaggio all’entrata e respirare la salsedine guardando idealmente l’Africa. È il mio modo di dire bye bye all’inverno.
- La Mola
Camminata alla Mola, non al faro, ma nelle zone circostanti (lasciandosi il faro sulla sinistra). Ci sono dei cammini nella pineta, a me piace perdermici, tanto, basta capire dove è il mare per orientarsi! Ho visto conigli neri selvatici e panorami mozzafiato, nel silenzio più assoluto.
- 3 Migjorn
Relax a Mitjorn. Prima però passo a trovare un po’ di amici, come Clara, per qualche crema prodigiosa a base di erbe isolane.
Poi mi abbandono sulla sabbia, o su comodi lettini in posizione privilegiata, da cui posso contemplare sia Cap de Barbaria, che l’azzurro del mare (qui sono al 10.7).

- 4 Cap de barbaria
Il tramonto a Cap de Barbaria è un’esperienza unica e mistica. Immaginate cosa possa voler dire essere qui soli, dopo aver percorso la strada per lasciare la vita delle cose ed entrare in quella dei pensieri…

- 5 Es Pujols
Faccio un salto a Es Pujols, perché quando la vedrò in estate sarà irriconoscibile.
- 6 Es Calo
Colazione a Es Calò prima di ripartire. Per promettersi di ritornare, di ritrovarsi sempre più vivi e liberi nell’isola che non esiste, neanche a maggio.
Per cui, prima di prenotare una casa a Formentera a luglio o agosto, valutate anche la possibilità di andarci nei mesi meno affollati. Non ne rimarrete delusi.
Se volete scoprire cosa fare a Formentera durante i mesi di aprile e maggio vi segnalo l’ebook Formentera para sempre.
Scopri cosa fare a Formentera:
Cosa fare a Formentera ad Aprile
Cosa fare a Formentera Maggio
Ciao Stefania,
L’anno scorso mi hanno parlato di un pranoterapeuta/osteopatia di San Francesc che ha anche una specie di erboristeria, lo conosci? Mi daresti anche l’indirizzo di una brava massaggiatrice.
Grazie mille
ciao Elena scusa ho letto solo ora, scrivimi incrinato che al momento non ricordo, devo guardare:) scusa il ritardo nella risposta
Ciao Stefania stavo pensando proprio a Formentera fuori stagione 🙂 a cavallo tra aprile e maggio di quest’anno! Consigli pratici? Intanto..Arriverei a Ibiza e il periodo sarebbe un totale di 5giorni..Siamo in coppia e ci piacciono molto le isole ovviamente a me non spaventa il clima 🙂 credo che in ogni caso farò un bagnetto nelle splendide acque de la Isla..grazie mille per il tuo blog !
Ciao Elisa, mi trovi d’accordissimo sul periodo, infatti a fine aprile sarà sull’isola con Formentera Ladies;) https://www.formenteranonesiste.com/formentera-ladies-aprile-2017 Il bagnato sarà abbastanza freddino, ma irresistibile.
Se posso esserti utile in qualche modo, scrivimi pure in pet. Buona isla!