Formentera filo blu

Grazie “Formentera filo blu”

Più di 600 copie vendute in tre mesi. 463 membri nel gruppo si facebook (oggi nel 2021 siamo quasi 5.000). Più di 300 pagine scaricate mediamente al giorno sul blog. Non si tratta di un successo editoriale, ma di un trionfo emozionale (all’epoca erano numeri significativi…).

Quando ho iniziato a scrivere Formentera non esiste,  ignoravo dove sarebbe stato venduto, chi lo avrebbe prodotto e quale casa editrice lo avrebbe pubblicato.

Quando poi a giugno il libro –  in seguito a una mia spedizione a Formentera – è stato preso in conto vendita da diversi negozi dell’isola, davvero Sonia e io non avevamo idea di cosa sarebbe accaduto.

Credevamo in una Formentera come stato mentale più che come località vacanziera. Non sapevamo se sarebbero arrivati dei seguaci o delle critiche: “Formentera è l’isola dell’aperitivo cosa vi siete messe in testa?” E invece…

Dalle streghe alle leggende, dalla cucina alla musica, dall’arte alle tante nazionalità che convivono e si mescolano qui, dall’unicità del mare agli anni hippy, dai farmacisti dj ai fotografi innamorati…

Si è creato un filo blu, che unisce alcuni degli italiani (e non) che rispettano e amano Formentera nella sua essenza, che ovviamente non si può descrivere, perché – ovviamente – Formentera non esiste, se non dentro chi entra in connessione con il suo misticismo.

Un magico tramonto

Il senso finale di questo post è UN GRAZIE. Di cuore a tutti quelli si sono uniti, che hanno trovato “per caso” il libro, che ci hanno creduto prima della sua pubblicazione, a quelli che ne hanno stimolato la stesura, a quelli che lo continuano ad alimentare condividendo foto, immagini, parole ed… emozioni.

Y gracias tambien a todos los españoles que se han unido a este grupo azul. Il sogno continua, anche d’inverno…

P.S. Questo libro era un modo per festeggiare i miei 40 anni. Il filo blu è stato il regalo più grande. Ancora gracias.

Circa Stefania Campanella

Leggi anche

Viva Formentera, una nuova avventura

Aggiornamento: la radio purtroppo non è più attiva. È stata comunque un’esperienza interessante e stimolante, …

7 commenti

  1. “La Isla que no cansa”. L’isola che non stanca.
    Ste, queste poche parole prese dal tuo libro forse racchiudono il segreto.
    Qualsiasi cosa stai cercando, la Isla ti da la possibilità di trovarla se riesci ad entrare in sintonia con il Suo spirito. Ma il suo segreto è invisibile a molti perchè “Formentera non esiste”.
    Grazie del libro!
    Giorgio

  2. Leggo quanto scrivi e mi commuovo..ogni anno non vedo l’ora di arrivare sul’isola che io la vivo con il cuore e con l’anima e ogni volta mi sembra di tornare a casa….che splendida emozione! Grazie piccola isola

  3. mi unisco al commento di violablanca….incontro con l’essenza della vita, incontro con l’isla….

  4. Cara Stefi,
    il 30 giugno ho messo piede sull’isola. E subito l’ho visto. Ti ho già raccontato la storia. Ci ho messo del tempo, dovevo riabituarmi, riprendere confidenza. Poi ci sono arrivata. A te, al libro, a tutto quello che ti circonda. Perchè è lo stesso per me.
    Le tue parole sono state uno stimolo per me. Come tu me ne hai fatto dono, io le ho impresse, in modo che tutti potessero capire. Ma poi, in fondo, non so se hanno capito davvero. Meglio così.
    Resterà una Formentera che esiste solo per chi davvero la sa apprezzare.
    Grazie della lettura, grazie per quell’incontro, scaldate dalle nostre parole, da quel sole unico.

    un bsso
    VB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *