L’arte di Fabiana Shultz, artista di Formentera
Mi piace gironzolare per la piazza di Sant Francesc senza meta. Sedermi su una panchina, osservare i passanti e il volo dei gabbiani. Un appuntamento ormai fisso è la visita alla sala proprio di fianco alla chiesa, dove si susseguono mostre di artisti internazionali, dedicati a Formentera.
La scorsa settimana, ho avuto il piacere di conoscere Fabiana Schulz (di Buenos Aires), in mostra con “Obra Viva”.
Si tratta di una serie di scatti fotografici a pareti, muretti, oggetti e barche che ricordano colori e matrici formentereschi. In pratica, come se l’isola fosse contagiosa e tutto alla fine, standole a contatto, ne venisse plasmato.
Si creano così degli effetti visivi, l’impressione è quella di trovarsi davanti a dei dipinti, e invece, sono foto.
Il mio amore per Formentera cominciò nel 2006. Era settembre ed era arrivato il momento di ripartire, l’estate era finita e gli amici con cui ero arrivata erano già ripartiti… l’isola sembrava magia e la sua luce iniziò a chiedermi di non andarmene… La ascoltai, mi sembrò inevitabile. In ogni angolo, in ogni passeggiata in bicicletta e a qualsiasi ora. Non c’era un momento migliore di un altro per ascoltarla, tutto mi raccontava qualcosa. Fu a partire da quel momento che questa piccola isola diventò un giardino così grande e immenso che oggi, dieci anni dopo, ha ancora qualcosa da raccontarmi… Fabiana Shulz
Buona visione (la mostra termina il 7 ottobre, ma qui potete farvi un’idea).