Sete Blu: il primo capitolo del libro FNE

Il libro “Formentera non esiste” inizia dal mare, dai colori turchesi e cristallini inimitabili.

Anche se siamo tutti abituati a vederlo da fuori, vale davvero la pena tuffarsi in questo azzurro per scoprire la bellezza dei suoi fondali e dei suoi abitanti.

Nelle acque di quest’isola vivono fantastici pesci, come quelli che appaiono in questo video girato da una delle scuole di sub presenti a Formentera.

L’evento che celebrava la vita sommersa dell’isola era la Settimana della Fotografia Subacquea, una competizione durante la quale veniva premiata la foto più bella scattata alla fauna e alla flora di queste acque.

Una piccola anteprima tratta dal capitolo Sete Blu, del libro Formentera non esiste:

In questo mare vivono moltissimi pesci, un po’ disturbati forse dal turismo intenso degli ultimi anni. Non mancano neanche i delfini, qualcuno li ha avvistati a Espalmador, dalla Mola o – sarà un’altra leggenda? – accanto alle barche con a bordo una donna incinta.

Deve essere sorprendente esplorare i suoi fondali, come avviene durante un’altra manifestazione che celebra il mare: la Settimana della fotografia subacquea, giunta già alla sua seconda edizione. Scatti di vite sommerse, con divertenti primi piani di alcuni straordinari abitanti del fondo marino, davvero fotogenici, come dentici, saraghi e murene.

Un mare paradisiaco non poteva non attrarre anche il pesce più cattolico, il pesce San Pietro: su richiesta di Gesù, Pietro afferrò questo pesce per estrarre una moneta d’oro e così le sue impronte rimasero sui fianchi del pesce che, infatti, riporta due cerchi laterali.

Ma l’oscurità aspetta i più temerari a circa trenta metri di profondità, per incontrare alcuni barracuda, quelli che hanno occupato la piattaforma galleggiante affondata nel 1996, usata in passato come vivaio…

Circa Stefania Campanella

Leggi anche

Formenterando: ecco i tour di maggio

Formenterando è un nuovo progetto dedicato a chi come me ama conoscere tutto di Formentera …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *