
Notizie e informazioni generali sull’isola più amata dagli italiani
L’isola più ambita delle Baleari e forse del Mediterraneo, è la più piccola dell’arcipelago, che include anche Ibiza, Minorca e Mallorca (qualcuno la confonde con Fuerteventura, ma non centra proprio niente, quelle sono le Canarie, nell’oceano).
Si trova a poche miglia di navigazione da Ibiza (circa 30 minuti di traghetto), con cui insieme forma le “Pitiüse”, ossia le isole dei pini. Si arriva al porto della Savina, dopo aver superato alcuni isolotti disabitati, come S’Espardell e S’Espalmador (isola privata, con una sola abitazione, ma aperta al pubblico, forse venduta nel 2018, ma le notizie sono poco chiare).
Formentera è lunga appena 20 chilometri (sì io scrissi come sottotitolo del libro Formentera non esiste, “un sogno lungo 23 chilometri”; ma la mia ha queste dimensioni) e ricopre una superficie di 83,2 kmq.
È principalmente piana, infatti raggiunge i 196 metri solo in un punto della Mola, Sa Talaiassa. Risulta per questo molto comoda da girare, in auto – fuori stagione – ma soprattutto in scooter e bicicletta elettrica (o normale per i più sportivi).
Dune, spiagge, calette e scogliere, lingue di sabbia bianca, infinite sfumature di turchese, un susseguirsi di paradisi incontaminati, dove la speculazione edilizia non ha potuto fortunatamente rovinare l’aspetto selvaggio delle sue coste.
Il clima è ottimo, a partire da aprile l’isola è già ospitale, solo un po’ ventosa di sera, ma per fare il bagno di deve aspettare almeno fino maggio. La vegetazione è quella tipica mediterranea, con cipressi (le saline), pini e piante come rosmarino, timo ed elicriso. Le rarissime giornate di pioggia si concentrano nella stagione autunnale.
VADO A FORMENTERA DA PIÙ DI VENTI ANNI E HO RACCOLTO LE INFO PIÙ UTILI IN DUE LIBRI:
FORMENTERA NON ESISTE, che puoi acquistare solo su questo blog QUI, in cui descrivo tutti i luoghi, le storie, le leggende, i segreti, le vite dei suoi protagonisti attraverso una passeggiata immaginaria
FORMENTERA PARA SIEMPRE, un ebook con tutti gli eventi e le cose imperdibili da fare, mese per mese.Lo trovi QUI.