Ristoranti Top di Formentera

Dove mangiare bene a Formentera

Impossibile dire quale sia il miglior ristorante dell’isola… Dipende dai vostri gusti, dalla compagnia, da cosa vi va di mangiare… Alcuni locali sono Top per la vista, altri per lo chef… ma dire quale sia il migliore in tutti i sensi non è facile.

Vi conviene studiare un po’ e deciderlo da soli. Intanto, a Formentera potete mangiare spagnolo/isolano/italiano/fusion.

Esistono anche delle realtà uniche, che si sono inventate uno stile molto personalizzato, come il caso di due fratelli… Ma sarebbe scorretto fare pubblicità diretta ad alcuni e non ad altri, quindi, cercherò in questo post di mettervi nelle condizioni di trovare il VOSTRO miglior ristorante di Formentera.

Io, ma è questione di gusti, quando mi trovo sull’isola opto per piatti tipici della cucina spagnola.

Una cosa che posso fare per voi, come vi dicevo, c’è. Qui di seguito trovate alcune guide o pagine Facebook che vi saranno di grande aiuto:

FORKILLA è una guida gratuita che potete reperire con facilità in giro per Formentera, nei negozi o nei ristoranti (ma esiste anche l’App). Ci sono una sessantina di locali, la cosa carina sono le sezioni di approfondimento sulla cucina tipica.

Un approfondimento molto attendibile e accurato è quello incluso nella guida fresca fresca di uscita “Formentera”, scritta da Valeria Merlini (Morellini Editore), amante e assidua frequentatrice dell’isola (grazie per avermi incluso in diversi capitoli, grazie davvero), che ha sicuramente raccolto – come nessuno ancora aveva fatto – tutte le info su Formentera in un libro unico.

Lo trovate in libreria, ma anche online, ebook compreso. Il libro fornisce un capitolo dedicato alla “tavola”, con un valido elenco di ristoranti, classificati per fascia di prezzo: per un pasto composto da piatto principale, contorno e dessert, bevande e tasse incluse, sotto i 15 euro, tra 15 e 30 euro e oltre 30 euro.

 

Intanto, se non sapete cosa mangiare a Formentera, qui trovate tutti i prodotti tipici dell’isola.

Chipirones

 

Alioli

Pulpo a la gallega

Insalata payesa

Circa Stefania Campanella

Leggi anche

Celiaci a Formentera

Si sente sempre più parlare di celiaci, l’intolleranza al glutine. Ho pensato dunque di scrivere …

Un commento

  1. Frequento Formentera da almeno 25 anni. Condivido tutto quello che dici sull’isola e a mio avviso andrebbe maggiormente tutelata anche da un turismo esasperato e maleducato. Mi piange il cuore nel vedere rifiuti abbandonati in spiaggia e in mare. Formentera è un posto unico, io e mia moglie ce ne siamo innamorati fin dal primo viaggio.
    Un abbraccio e complimenti per quel che fai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *