
Il libro che racconta la Formentera più autentica
Nessuna cosa è degna della sforzo che si fa per ottenerla, scrisse Stendhal. Non tutti sono d’accordo con questo aforisma, ma a me è sempre piaciuto. Il mio libro su Formentera sta per diventare reale!
Se si potessero includere tutte le fatiche che ci sono volute per realizzare una qualunque cosa, cambierebbe la percezione della cosa stessa.
L’idea nacque in una notte di mezza estate, chiacchierando intorno a un tavolo con degli amici vicino Sant Francesc. Uno di loro disse che Formentera non esisteva. E aveva ragione. Formentera è tutto, tranne che un’isoletta del Mediterraneo.
Così, trovai un’alleata (Sonia, di Depistando, che lavora d’estate a Formentera), una casa editrice (la Di Virgilio Editore) e mi misi all’opera.
Cominciai a intervistare artisti e musicisti, a cercare sotto ogni sasso storie e curiosità sull’isola e ad ascoltare la voce del mare e i sussurri del vento, ritrovandomi anche in epoche diverse, come negli anni ’60.
Formentera non esiste
Tra deliri, sogni e testimonianze Formentera non esiste racconta – soprattutto a chi crede che Formentera sia solo un’isola di aperitivi – le sue leggende e le sue follie, i suoi protagonisti e la sua arte. Ma lo fa senza nessuna pretesa di aver detto tutto quello che c’era da dire.
Dalla prossima settimana, chi vorrà potrà finalmente leggerlo, richiedendolo dal sito, o acquistandolo a Formentera (presso la Libreria Tur Ferrer di Sant Francesc).
Nello stesso tempo, se conoscete una Formentera inedita fatevi pure avanti, come già stanno facendo gli iscritti del gruppo su facebook o su flickr, se avete delle immagini che volete condividere con chi ha voglia di “guardare oltre le dune” di questa fantastica isola.
Ad oggi, 2020, la cosa migliore è seguirmi su Instagram o sulla pagina Facebook.
Dede devi venire a Formentera a fare le tue splendide foto!
WOW! adesso non sto più nella pelle!