
Es Morer, il miele di Formentera
Non tutti sanno che a Formentera – oltre che al sale, ai fichi e al pesce secco – si produce anche il miele.
Si tratta di un prodotto stupefacente. Io stessa, che non ne sono una grande amante, spesso intingo il cucchiaino nel vasetto che gelosamente conservo tra le mensole in cucina.
Il miele “Es Morer” è un prodotto autoctono privo di prodotti chimici.
Ha un bellismo colore e non è troppo dolce.
Non mi ha sorpreso leggere che ne ha anche avuto dei riconoscimenti importanti dagli esperti di miele spagnoli. Ma cosa avrà di così speciale?
È proprio il produttore, i pensionato apicoltore Vicente Juan Portas ad avanzare un’ipotesi interessante: “A Formentera c’è siccità e per questo i fiori di cui si alimentano le api posseggono una minor quantità di acqua e questo fa sì che il miele sia più concentrato. Inoltre, non utilizziamo pesticidi chimici..”
Il miele si produceva anche in passato, in casa, ma oggi è Es Morer a raggiungere i cento litri di miele all’anno (pochissimo).
Il prodotto viene raccolto normalmente in agosto e solitamente la pianta di provenienza è il timo. Mentre alla fine di aprile, si tratta più che altro di rosmarino. Un barattolo da 250 gr costa circa 7 euro.
Scopri gli altri prodotti tipici dell’isola in Cosa mangiare a Formentera
Ciao Stefania!!!!Dove lo posso trovare questo miele sull’isola??? Grazie mille!!!!
sai che ora mi sa che non lo fanno più:/ però in qualche supermercato (tipo quello di san Ferran aperto h 24) ancora qualche barattolo dovrebbe essere rimasto.