Prima edizione 2015 del mio progetto Formentera Zen
Quando a maggio del 2015, mi venne in mente di presentarmi all’Ufficio del Turismo e di proporre una settimana a Formentera dedicata alle discipline olistiche, era perché da sempre ero convinta (e lo sono ancora) che certe attività, come lo Yoga, le tecniche di presenza, le meditazioni e in generale, i lavori energetici se svolti a Formentera fossero più potenti.
Ho sempre creduto, infatti, che Formentera fosse un luogo magico e mi sembrava davvero una grande idea.
In quella prima edizione riuscii a portare 25 iscritti (e tra gli ospiti italiani ci fu Andrea Zurlini, che adoro) e anche se le mie condizioni fisiche erano pessime, a causa di stress e vari problemi aggiuntivi (tanto per dirne una, fui per tutta la settimana completamente afona e dai quattro collaboratori iniziali al progetti ero rimasta solo io, il che comportò un carico di lavoro allucinante, ma non volli mollare), si creò un gruppo molto affiatato e andò tutto bene ma… fu per me una delusione sotto altri aspetti, soprattutto organizzativi. Così, rinunciai a seguire la seconda edizione.
Sono in ogni caso felice, e grata per quell’esperienza, perché ispirata dalla magia dell’isola e da quell’esperienza ho organizzato poi Formentera Ladies (giunta alla sua sesta edizione).
Se vuoi organizzare con la tua Associazione Sportiva, con il tuo centro Yoga o con il tuo gruppo se sei un Conselor una attività a Formentera, contattami a stefania@formenteranonesiste.com
2 commenti
Pingback: Scopri Formentera fuori stagioni: i miei consigli su cosa fare e cosa vedere!
Pingback: Dove dormire a Formentera? Vi svelo 5 hotel in cui ho alloggiato