Prenotare un hotel a Formentera non è il primo consiglio che do a chi mi chiede dove alloggiare sull’isola. Di certo, preferisco suggerire di affittare un appartamento. Ma dormire a Formentera in albergo ha i suoi vantaggi:
-
- è comodo e non si deve pensare alle pulizie
- spesso si può prenotare anche per pochi giorni
- conviene soprattutto a chi è di passaggio
- spesso si risparmia rispetto ad affittare una casa
- ci sono strutture davvero confortevoli
Quindi, se avete scelto di prenotare un hotel a Formentera, potete considerare una di queste strutture, dove sono stata in prima persona durante 20 anni di viaggi sull’isola. Per dovere di cronaca, voglio citare anche se non è in elenco l’Hostal Alemania, dove ho trascorso la mia prima notte sull’isola, nel 1997.
N.B. Se vi dovessero occorrere altre info su un albergo in particolare, scrivetemi pure, sarò felice di rispondervi.
5 Hotel di Formentera in cui ho dormito
Dove conviene dormire a Formentera? Dipende davvero solo da voi, dal tipo di vacanza che avete in programma e da chi sono gli altri viaggiatori che vi accompagnano.
Per questo, voglio raccontarvi la mia esperienza in 5 hotel in cui sono stata e dove mi sono trovata benissimo.
Alcuni sono molto diversi tra loro, perché come vi dicevo, dipende dal momento, dal tipo di viaggio, ecc.
Hotel a Es Pujols (in cui sono stata)
Es Pujols è la località più richiesta da noi italiani per alloggiare: ha tutto, inclusa una bella spiaggia, e offre soluzioni per tutte le esigenze e tantissime strutture dove alloggiare. Per contro, è la parte più turistica dell’isola.
1 Hotel Sa Volta: comodo e centralissimo

Questo hotel 3 stelle si trova proprio su una curva della strada principale di Es Pujols.
Un classicone, perché c’è da tanti anni e perché offre a costi tutto sommato contenuti (siamo sempre in una delle isole meno economiche del Mediterraneo) camere pulite e spaziose, centralissime e con tutto a portata di mano.
Il mare dista circa 100 metri e l’hotel offre anche un bar ideale per colazioni o per bere qualcosa, con una vetrina sul movimento di Es Pujols. Una sorta di sturbucks isolano!
Non lo consiglio per una settimana intera, ma per 3/4 notti sicuramente è una valida soluzione.
Controlla costi e disponibilità dell’hotel Sa Volta!
2 Castavì: massimo confort in centro

In realtà qui potrete prenotare proprio dei monolocali e degli appartamentini, ma la sensazione è quella di essere in albergo: reception, sala ospiti, servizio bar e altri comodi servizi degni di un 4 stelle. Anche la piscina è a disposizione degli ospiti, ma io credo di non averla neanche vista; ettecredo con quel mare!?
Oltre alla cortesia del personale, devo dire che il monolocale (dove alloggiavo) era proprio carino, arredato con gusto, molto nuovo e curato.
Un’altra caratteristica del Castaví è un’ottima e abbondante colazione, dal dolce al salato, con ingredienti freschissimi.
Controlla costi e disponibilità al Castaví
3 Hotel Club Sunway Punta Prima: silenzio, anche ad agosto

Se siete una famiglia con bambini, o se volete rilassarvi e muovervi poco, provate al Club Sunway Punta Prima. Si trova a circa 1 km e mezzo da Es Pujols, ma la sensazione è di essere isolatissimi. Punta prima è proprio la parte più orientale al nord dell’isola, che guarda a Ibiza.
La struttura si affaccia sul mare e anche durante le estati più affollate, qui si respira calma, grazie anche a immensi giardini privati, a disposizione degli ospiti. Bella la piscina panoramica sul mare e anche il ristorante di cucina mediterranea si difende bene.
Se prenoterete qui, non dimenticate di visitare la torre di Punta Prima.
Controlla costi e disponibilità al Club Punta Prima
Hotel a Ca Marí (in cui sono stata)
Con Ca Marí si intende una zona di Formentera situata subito dopo il paesino di San Ferran, andando verso la spiaggia di Migjorn. Qui ci sono solo strutture alberghiere (zero negozi, zero abitazioni).
4 Hostal es Pi: il relax a tempo di cicale
Ho alloggiato in questo hotel (hostal in spagnolo significa “pensione”, alberghetto, non ha nulla a che vedere con l’ostello italiano) quando organizzai la prima edizione di Formentera Zen.
Lo consiglio a chi vuole dormire nel silenzio, fuori dalla confusione, magari godendosi anche qualche momento di relax in piscina a leggere un libro. Dispone di un ampio parcheggio gratuito privato e di camere recentemente ristrutturate, molto gradevoli.
Il mare è abbastanza vicino (200 metri circa). La spiaggia è la prima parte della meravigliosa Migjorn, sabbia bianca e mare cristallino.
Controlla costi e disponibilità dell’hostal Es Pi
5 Es Pins bungalow: il bello dell’essenziale
I bungalows di questa grande struttura sono piccoli ed essenziali, ma puliti e funzionali. Si tratta di una delle strutture con il miglior rapporto qualità prezzo. In poche centinaia di metri sarete in spiaggia, la bellissima Migjorn, e a 600 metri avete il paesino di San Ferran, con tutte le comodità come supermercati e bar.
Ideali per i più giovani, ma io li consiglio ai partecipanti delle mie settimane esperienziali , indipendentemente dall’età, perché qui si sta davvero in pace, senza rinunciare alle comodità (peraltro, il vicinissimo supermercato Chiusa vende prelibati prodotti tipici di Formentera).
Controlla costi e disponibilità a Es Pin bungalows
Come vi dicevo, dormire a Formentera è davvero una scelta personale. Ma sono certa che vi troverete bene in questi 5 hotel dell’isola, comodi, curati e silenziosi.
Booking.com