Artisti del Corso di pittura di María Teresa Matilla López
Se penso all’Arte e a Formentera, una delle prime persone a venirmi in mente è Teresa.
La conobbi di persona circa undici anni fa, quando entrai nel suo laboratorio, per chiederle il permesso di utilizzare una foto nel mio libro Formentera non esiste. Ma questa è un’altra storia…

María Teresa Matilla López
Questa artista spagnola nata a Salamanca, vive a Formentera dal 1988. Ha esposto diverse collezioni personali alla Sala de Exposiciones di Sant Francesc, come a settembre scorso, con ‘Il lapsos de Llibertat”.
È stata Presidente dell’associazione che lei stessa ha fondato, la ADAF (Asociación De Artistas Formentera) e tra le tante cose – è parte della giunta direttiva del Mercat es Maribel Escandell- Inoltre, ha creato anche il Mercato Artistico di Sant Ferran.
Qui diversi artisti dell’ADAF espongono le proprie creazioni all’interno delle bancarelle che riempiono Carrer Mayor, da maggio a ottobre, a partire dalle 20.00 fino a mezzanotte (tutti i giorni tranne il mercoledì e la domenica).
Da venti anni, tiene corsi di creatività e Pittura all’Aula D’ART e così anche nel 2019, ha insegnato al corso di pittura organizzato dalla Cultura di Formentera.
Ma a causa del Covit 19 che ha colpito l’isola (anche se per fortuna solo marginalmente), la esposizione di fine corso (2020) è avvenuta sui social.
Anche per questo motivo ho pensato di dare un po’ di visibilità a questi bravissimi artisti fortunati – che hanno l’isola come musa, e Teresa come insegnate – in modo da poterci sentire un po’ vicini a quello che accade sull’isola, anche dall’Italia.
Ecco i partecipanti e le loro opere
Qui trovate gli Artisti di Formentera che hanno partecipato al corso di pittura 2019/2020, con i commenti di Teresa Matilla al lavoro svolto (in corsivo).
Lina Ferrer
Pazienza, impegno, le immagini vanno oltre i suoi occhi, perché veramente provengono dalla sua interiorità, dalla sua posata inquietudine.

Susana Cardona
La sua creatività ti cattura nel momento in cui sparge i suoi materiali sul tavolo della classe. Nonostante le tragedie che quest’anno hanno scosso la sua anima, dai suoi andirivieni le indagini su masse, terre e trame sono state fruttuose.
María Freixas
Passione, turbine di costante creatività, forza energetica positiva che va oltre le convenzioni sociali. Le sue mani sono i suoi strumenti principali, quindi i pennelli e lo straccio. Diffonde i suoi azzurri per l’aula in una danza costante che contagia le nostre anime con vitalità.

Cristina Gil
Le vicissitudini della vita non le hanno permesso di essere presente fisicamente al corso. Continua a creare e ricrearsi nella tranquilla bellezza.

Delfina Alvarez Menes
Undici opere come undici soli che ha creato durante questo corso incompiuto. Nell’aula è rimasto un dipinto non terminato, come una bella porta blu sbattuta in faccia!

Jaume ZR
Procede per conto suo, ma anche quando sembra assente, assorbe quello che dico come una spugna. Applica la conoscenza con squisitezza e sempre “filtrando” con il suo spirito creativo e irrequieto.

M.C. García
Inquieta, alla ricerca di se stessa, dele sue immagini personali, tra classe e studi trovò il tempo nel quale contemplarsi.
Ma. Ángeles Chenoll
È stato un corso intenso, inquietante e itinerante, eppure non hai lasciato cadere i pennelli…
Belli no? Escludendo i quadri di Teresa, se dovessi esprimere la mia personale preferenza, il mio quadro preferito è quello di María Freixas, che mi rigenera con questo ondata che travolge il cielo, tanto da confondere anche l’orizzonte… Complimenti a tutti e un grande abbraccio da lontano a Maria Teresa.

3 commenti
Pingback: Natale a Formentera: la mostra collettiva degli artisti dell'isola
Pingback: Tutti i mercati di Formentera: quali sono e gli orari per visitarli
Pingback: Sant Ferran a Formentera: qui c'è il bar più hippy dell'isola