Ses Roques a Formentera

Il “nuovo” Ses Roques, locale storico e psichedelico tra rock, reggae e…

Mi capita spesso – soprattutto in tempo di Coronavirus – di sognare a occhi aperti e di tornare indietro nel tempo, quando sull’isola negli anni ’60/’70 arrivarono gli hippy.

Sento il rumore delle lancette dei loro orologi ferme su un orario imprecisato, con un programma del giorno indefinito, mutevole, e con l’attitudine a prendere quello che arriva, senza aspettative, con l’apertura di un bambino che si diverte con quello che c’è.

Non ci sono ancora mai stata, nonostante la nuova gestione sia subentrata già da qualche anno, ma il Ses Roques – il locale che si vede sulla sinistra appena superato il paesino di San Ferran de Ses Roques mi ispira proprio.

Si raggiunge percorrendo la strada principale che porta alla Mola e ripropone atmosfere di altri tempi, grazie a jam session, dj set, artistic performance, all’insegna della bella musica e della sana condivisione.

Diciamo che negli ultimi anni, prima dell’ultima gestione, non aveva una gran fama… ma le cose sono cambiate, e per questo ho avuto voglia di farmele raccontare dal suo proprietario.

“Abbiamo ricreato l’informalità della piazza all’interno di un locale, con la possibilità di scatenarsi nella sala al chiuso o di rilassarsi nel grande giardino” mi racconta Piero Ameli, il nuovo gestore del Ses Roques (insieme a un altro personaggio storico dell’isola, Olivier Chardin).

A sinistra che saluta Piero Ameli, accanto a lui (estrema sinistra), un personaggio molto caro a Formentera, Cesar, da poco scomparso: scultore ed ex proprietario di Anselmo
(un leggendario chiringuito della isla).
Al tempo della foto, era il cuoco di un vecchio locale di Piero.

Vive sull’isola da 30 anni (infatti il suo volto è familiare a chi come me frequenta l’isola da tanti anni) e mi racconta di essere l’autore di Amante Bandido, la nota hit di Miguel Bosé…

Anche se l’improvvisazione, il fuori programma, il fluire con quello che c’è sembrano le qualità che regolano le attività del locale (che includono a volte laboratori di yoga, danza e molto altro), l’intento è quello di offrire uno spazio interattivo, dove ospitare non solo band locali, ma anche musicisti che sull’isola sono solo di passaggio.

Il risultato sono performance uniche e irripetibili, a disposizione in primis degli abitanti dell’isola, dei lavoratori, che qui trovano un luogo accogliente dove rilassarsi e divertirsi.

Gruppi che si sono esibiti al Ses Roques

Ecco alcuni dei musicisti che potrete ascoltare al Ses Roques.

Kumar

bravissimo percussionista cubano.

Dr Amur

dj techno dei rave.

Kiko Cortez

artista che propone un flamenco contaminato dal progressive, storico dell’isola.

Chimichurri

gruppo molto conosciuto a Formentera, dove da anni si esibisce in varie location.

A cui si aggiungono i Gato Charro, Muerdo, Chichi Lora, Green Valley, Eremitage, La Canijia, e le immancabili brujas de la consolle: Luna Martinez, Bonhomia, Vicky Anta, insieme a dj come Lotti Cord e Martirio e molti altri.

L’improvvisazione al Ses Roques è un pilastro che guida ogni serata. Anche per questo l’organizzazione crea e disfa continuamente band, a seconda dei musicisti presenti nel locale, o addirittura ospita la gente che arriva, anche professionisti, come nel caso dei naviganti bretoni, musicisti che si sono ritrovati a cantare e a ballare senza averlo programmato. Ecco il video.

E qui trovate le prove “fluidi” della band che ha completamente trasformato il locale prima di esibirsi, richiamando atmosfere pinkfloydiane.

Eventi Speciali

In occasione di alcune ricorrenze, come l’8 marzo, il Ses Roques organizza giornate speciali, in cui si esibiscono molti artisti, in questo caso solo donne, per tutto il giorno. Ma non sono mancate le sfilate, come nel caso di uno stilista senegalese, o serate per la chiusura del Que Celeste Festival.

Questo libero scambio per Formentera è importante, perché dobbiamo sempre pensare che fino a qualche anno fa, d’inverno, erano davvero pochi spazi comuni, dove poter condividere musica e quant’altro.

Ses Roques Production

La Ses Roques Producción ha recentemente realizzato il video di questa bravissima cantante, Imane Jade, girato a Cap de Barbaria a Formentera. Questa artista è una presenza quasi costante tra i musicisti che si esibiscono nel locale.

Video di Imade Jade girato a Formentera

Qui al Ses Roques ognuno è come è, e se ha qualcosa di bello può condividerlo, può farlo, sia che si tratti di musica, sia che si tratti di altro. “Vendiamo bibite e regaliamo allegria” è la formula del locale, per entrare nello spirito della Formentera che vive nel qui e ora, improvvisando la vita e le emozioni. Creando legami che poi si sciolgono quando alle 4.00, il locale chiude. E poi, si ricomincia…

Il Ses Roques è aperto tutti i giorni dalle 22.30 alle 4.00 durante la stagione estiva, e nel fine settimana per tutto l’inverno. Il clima è sempre rilassato e divertente e anche le ragazze che lavorano nel locale, se la spassano, diventando parte dell’anima del Ses Roques.

Ecco la Pagina facebook del locale

Se vuoi scoprire cosa fare a Formentera mese per mese, scopri Formentera para sempre, l’ebook con tutti gli appuntamenti imperdibili dell’isola.


Circa Stefania Campanella

Leggi anche

Formenterando: ecco i tour di maggio

Formenterando è un nuovo progetto dedicato a chi come me ama conoscere tutto di Formentera …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *