Natale a Formentera

La mostra collettiva di Natale degli artisti di Formentera

Tra gli appuntamenti immancabili di dicembre c’è sicuramente la Mostra Collettiva di Natale, dove quattordici artisti residenti sull’isola e non, ogni anno espongono le proprie opere: quadri, illustrazioni e sculture per condividere talento e ispirazione. Come spiega la pittrice Teresa Matilla: L’isola possiede una luce spettacolare, ma anche un qualcosa di invisibile… è un tempio della natura, dove tutto è arte ed è piena di angoli incantevoli. Siamo abituati ai suoi orizzonti e ai colori turchesi, ma anche al suo interno troviamo una grande abbondanza di verdi, di ocra, di alberi attorcigliati dal vento e animali unici.

Si può visitare a partire dal 21 dicembre, per due settimane presso la Sala de Exposiciones de l’Ajuntament Vell de Sant Francesc.

Artisti 2021

L’isola è un’ispirazione continua, quindi il numero degli artisti cresce, secondo dopo secondo.

Opera di Diana Masiliauskas

Diana Masiliauskas, Fraz Kokowashi, Elena Montesinos, Aaron Keydar, Maribel Escandell, Teresa Matilla, Enric Riera (lo adoro), Robert Hawkins y Fran Lucas Simón.

Fran Lucas Simón

Di quest’ultimo, un’opera tridimensionale che lui stesso descrive come un quadro lavorato per piani, che rappresenta l’immagine molto bucolica dell’isola contemplata con la luna piena dal faro di Cap de Barbaria. 

Opera di Enric Riera

Anche Simón ammette che l’isola sia un posto particolarmente bello, che sorprende a ogni angolo e che ti prende a ogni istante… Bellissime anche le opere di Caramazana Bocanegra y Pilar Mena. Presente anche Anna Atmetller con una scultura.

Raquel Caramazana

Chissà quale quadro starà prendendo vita proprio in questo momento? Spero che sia uno di Raquel Caramazana. Arrivò a Formentera dopo aver visto il film “Lucia e il Sesso” e non se ne andò più. Disegna da quando era molto piccola e dedica la sua vita a sviluppare questo talento.

Le sue opere iperrealiste ispirate alla isla sono meravigliose, magnetiche, incorniciate in legni riciclati recuperati sul territorio. Disegnati con tratto fine, riproduce paesaggi dell’isola o volti molto espressivi, in bianco e nero.

Lei sostiene che tutti siamo in grado di disegnare e questo lo afferma anche Betty Edwards, che ha scritto Disegnare con la parte destra del cervello, quella irrazionale, quella femminile.

Di Raquel Caramazana

Se vuoi sostenere la mia di opera, dai uno sguardo a questo bookfunding.

Circa Stefania Campanella

Leggi anche

Viva Formentera, una nuova avventura

Aggiornamento: la radio purtroppo non è più attiva. È stata comunque un’esperienza interessante e stimolante, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *