Ristoranti di Formentera consigliati e affidabili di quest’anno.
La scorsa estate scoppiò una polemica sui ristoranti di Formentera: sul gruppo di “Formentera non esiste” (Facebook) pubblicai la foto di una paella mangiata a Mallorca: era completamente ricoperta di pesce e molluschi e aveva lo stesso prezzo di quella che mangereste a Formentera, ma con molto meno pesce…
Questo per farvi sapere la prima cosa importante prima di andare al ristorante a Formentera: i prezzi non sono a buon mercato. Ma d’altronde, perché dovrebbero?
Molti ristoranti offrono una vista incantevole e unica, a pochi metri da un mare splendido e turchese, e poi, a detta degli operatori del settore, far arrivare a Formentera la materia prima costa.
E questo giustifica i prezzi più alti (anche se secondo me, un po’ sono più alti solo perché a Formentera tutto costa un po’ di più…).
Fatta questa premessa, mi piacerebbe raccontarvi alcuni locali che difficilmente mi deludono.
Ristoranti di Formentera in cui vado
Vogamari
Già solo per la simpatia dei proprietari, mi piace tornarci. Terrazza sul mare, paella o fideua senza soffritto di maiale (a Formentera, spesso anche in piatti di pesce mettono il maiale nel soffritto, per dare più sapore… Io non mangiando carne, chiedo sempre. Fatelo anche voi se non volete correre questo rischio).

Integral
Terrazzina intima a Es Pujols, il vero vegetariano/vegano gourmet! Provare per credere. La maionese vegana è da sballo, ma anche tutti i piatti che vengono proposti non deluderanno neanche i più scettici.

Boca Salina
Per una cena romantica, a due metri dal mare… ho provato tapas gourmet e una buonissima paella de marisco. Il proprietario è un italiano in gamba.
Cafe del Lago
Sempre di un connazionale, alla Savina, con la sala all’aperto sul tramonto e un menu che soddisfa sia chi ha voglia di pizza, sia chi cerca un baccalà sopraffino.

S’Abeurada
Per i miei gusti, ottimo per provare cucina locale.
Sol y Luna
Per tutta la cucina spagnola, tapas strepitose e autentiche, come i calamari alla romana, gambas a ajillo e altre prelibatezze. Il proprietario, Juaquín, è di Siviglia e ama il suo lavoro e questo è un ingrediente importante e prezioso.

Sa Panxa
E per finire… tutti qui a mangiare la xexia, la farina integrale di Ibiza, grano antico, con cui si preparano pizze leggere e gustose, ma anche tante altre portate divertenti e sfiziose (e soprattutto un’atmosfera friendly e rilassante allo stesso tempo).

Questi sono solo quelli in cui io, da turista diciamo esperta dell’isola (ne ho parlato anche qui), mi sono trovata sempre bene, ma attendo vostri commenti per conoscere le vostre esperienze. Ora però, ho fame!
Il cibo è molto soggettivo e la scelta del ristorante ancor di più, nessuno ha la Verità. Da veneto la paella, per quanto ben fatta, mi ricorda sempre un risotto mal riuscito, e il cibo integrale o vegetariano non sono la mia passione. Quanto ai prezzi , a Formentera sono molto alti e continuano a salire, ormai il value-for-money è vicino a Londra e una pizza costa spesso come a Montecarlo, ma questa è l’isola, prendere o lasciare. Un braccio di mare non giustifica – nei ristoranti come l’ottimo Boca Salina ad esempio – che un piatto di pasta costi come in centro a Milano durante la settimana della Moda, ma così è. Personalmente faccio la spesa e ceno a casa quasi sempre, mi rilassa.
Ciao Luca, concordo pienamente sul soggettivo, però prezzi ti dico che quest’estate ho girato altre isole del Mediterraneo, e i prezzi sono molto più alti di quelli di Formentera, offrendo molto meno.
Ovviamente sono anche questi punti di vista: io preferirei con la stessa cifra mangiare al Bocasalina che a Milano in centro durante la settimana della Moda… Giusto o sbagliato? Dipende che emozioni stai pagando… Pur cenando quasi sempre da amici o a casa quando sono sull’isola (mi piace fare la spesa e cucinare), i prezzi a me non sembrano esagerati da nessuna parte. A parte i casi in cui ce provano… a fregarmi… ma non mi capita quasi mai a Formentera. Sarò impopolare, ma per me Formentera, non è cara rispetto a delle isole insignificanti del Mediterraneo che offrono gli stessi prezzi.
Concordo su quasi tutto. Formentera non è cara, è costosa. E poi le passioni non si discutono. A me, che ci vado solo a maggio giugno e ottobre inoltrato , batte il cuore.
Allora ci incontreremo senz’altro;)
MA SEI SICURA DEI RISTORANTI CHE CONSIGLI???
Ciao Giuseppe, sono sicura nella misura in cui andando da più di vent’anni alla fine questi sono i posti in cui mi trovo sempre bene. Ci tengo a precisare che non sono pagata da nessuno per citarne alcuni al posto di altri, quindi mi baso sulla mia esperienza di organizzatrice di eventi enogastronomici sull’isola, di appassionata di cucina e di autrice di recensioni di ristoranti. Ma proprio perché non ho nessuna pretesa di convincere nessuno, mi interessa molto il confronto con altri frequentatori di Formentera. Scrivi pure le tue esperienze, sicuramente saranno utili a me a chi legge. Ciao;)