Cosa non fare a Formentera

Amici lettori, si parla sempre di cosa fare quando si è a Formentera, ho anche scritto un ebook per consigliare cosa fare mese per mese sull’isola. Ma oggi vorrei soffermarmi sulle cose che a Formentera è meglio non fare o che sono addirittura vietate.

Amiamo quest’isola più di ogni altra e ci sta a cuore il rispetto per le sue spiagge e il suo mare. Ecco quindi un elenco delle principali cose da evitare se siete in vacanza a Formentera.

Cosa non fare a Formentera

Ovviamente, alcune regole valgono per qualsiasi posto del mondo (come il punto 5) e molte cose già la saprete, ma ho voluto riunirle tutte insieme. W il turismo responsabile!

Fanghi a Espalmador

Prima o poi a Espalmador ci si va ed è bene desistere dalla tentazione di mettersi addosso i fanghi. Non è argilla! È fango misto a residui di tutti gli uccelli che abitano intorno al lago. Mi pare che sia anche segnalato (ma forse non bene), quindi si potrebbe cedere alla tentazione, ignari delle scarse condizioni igieniche di questo habitat.

Colonnine di sassi

Fino a qualche anno fa la zona intorno al faro di Cap de Barberia era davvero piena di queste colonnine. Si tratta di un’usanza abbastanza diffusa in Europa, di aggiungere una pietra al proprio passaggio in un luogo sulle colonnine di sassi già esistenti (esculturas). Questo aveva però snaturato il paesaggio, ma rappresentava anche un pericolo per le radici delle piante e il suolo stesso. Vietatissimo!

Clacson delle moto

Ma certo che capisco la spensieratezza di quando si percorre l’isola su due ruote! Ma certo che capisco l’allegria e l’adrenalina di essere con gli amici in vacanza! Quello che proprio non comprendo è come mai di notte ci sia bisogno di suonare il clacson come se si stesse partecipando a una banda che sfila in un paese. Capita spesso purtroppo, e parlando con gli abitanti dell’isola ho dovuto constatare che siamo noi italiani a fomentare questi “concerti” notturni”, maltollerati dai locali (come dargli torto?). 

Piantiamola!

In passato anche a me è capitato di riportare una conchiglia o una radice, in buona fede, ve lo assicuro. Ma se tutte le persone si portassero via qualcosa dalle mete estive, alcune sarebbero già scomparse. Il buon senso in questi casi aiuta sempre. Sconsiglio di portare via sabbia, sassi, conchiglie e soprattutto piante, anche perché è vietato. In aeroporto tanto non passerete probabilmente i controlli se si accorgeranno che avete radici da poter ripiantare. Quindi, lasciamo stare e limitiamoci a fare una foto a quello che ci piace.

La spiaggia non è un portacenere

Vabbè qui diciamo che entriamo nell’ambito dell’educazione e che non ci dovrebbe essere neanche bisogno di ricordarlo. Comunque, a Formentera si trovano delle lattine riciclate all’ingresso in spiaggia, a disposizione dei fumatori per raccogliere i proprio mozziconi. A dirla tutta, Es Pujols sarebbe una spiaggia dove è vietato fumare, ma da quel che ho visto, solo a parole.

Voglio aggiungere anche:

Calpestare le dune

Le dune sono un habitat delicatissimo: se viene calpestato smette di rigenerarsi tutto quello che vi cresce. Eppure a Formentera, dove le spiagge sono quasi sempre circondate da dune, si calpestano per:

  • andare a fare pipì
  • trovare scorciatoie per scendere in spiaggia
  • perlustrare

Potrei andare avanti con la Posidonia, attraversare a piedi per raggiungere Espalmador, entrare con il quad nel parco naturale, lo spreco dell’acqua e l’abbandono dei rifiuti in spiaggia, ma voglio credere che ad alcuni comportamenti ci si possa arrivare anche da soli.

Dai che insieme ce la facciamo a far rispettare di più la “nostra” amata isola!

 

 

 

Circa Stefania Campanella

Leggi anche

Vivere all’estero, ecco come

Vivere all’estero? Quanti di noi ci hanno pensato almeno una volta (ma anche due)? Una …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *