Gastronomia

L’orto condiviso di Formentera

Una novità per l’isola: l’orto condiviso dove coltivare insieme A Formentera c’è un progetto che mi piace tantissimo: l’orto condiviso. Essendo appassionata di storie dell’isola, soprattutto di gastronomia, so che in passato sull’isola cresceva davvero poco. Sia per la mancanza di un sistema di irrigazione moderno (l’isola quasi tutta piatta non ha aiutato), sia per la terra, molto sabbiosa e …

Leggi tutto »

Come si prepara l’alioli

Ricetta per fare da soli la salsa allioli In tutti i ristoranti spagnoli di Formentera, all’inizio del pranzo o della cena viene servito l’Allioli. Per chi non lo avesse mai provato, l’alioli è una salsina, solitamente (a Formentera) servita con delle saporitissime olive verdi e del pane, molto simile a una maionese aromatizzata all’aglio, irresistibile e senza troppi effetti collaterali indesiderati.  Ma come …

Leggi tutto »

Altre dritte per mangiare bene a Formentera

Consigli su come mangiare bene a Formentera C’è chi dice che a Formentera si mangi malissimo e che sia anche cara. Io non sono tanto d’accordo, penso piuttosto che è facile finire nei posti sbagliati…  Per questo, andandoci da tantissimi anni, ho scelto di condividere qualche consiglio da seguire con chi ci va per la prima volta o con chi vuole avere …

Leggi tutto »

Se Formentera fosse un vino sarebbe un Filò

Da uve di Cabernet Franc e Sauvignon in parti eguali con saldo di Carmenere Filò delle Vigne: la cantina italiana che assomiglia a Formentera Uno dei motivi per cui mi piace parlare di Carlo Giordani è che condividiamo due grandi passioni: Formentera e il vino. Ci incontrammo per la prima volta tre anni fa dal parrucchiere a Sant Francesc, ignorando …

Leggi tutto »

Colazione a Formentera (altro che da Tiffany)

mare-formentera-escalo

Quali sono le migliori colazioni dell’isola Chiacchierando con la mia amica Cristina, esperta locale di Formentera su Tripadvisor, è iniziato uno scambio di informazioni su dove fare colazione a Formentera. Abbiamo così deciso di condividere le nostre preferite scrivendo insieme questo articolo. Se il buon giorno si vede dal mattino, svegliarsi a Formentera è davvero un ottimo inizio.  Per questo la …

Leggi tutto »

Miele di Formentera

Es Morer, il miele di Formentera Non tutti sanno che a Formentera – oltre che al sale, ai fichi e al pesce secco – si produce anche il miele. Si tratta di un prodotto stupefacente. Io stessa, che non ne sono una grande amante, spesso intingo il cucchiaino nel vasetto che gelosamente conservo tra le mensole in cucina. Il miele …

Leggi tutto »

Dritte per mangiare a Formentera [parte 1]

Consigli su cosa e dove mangiare a Formentera Essendo tornata recentemente sull’isola, ho avuto la possibilità di mangiare di nuovo a Formentera e di nuovo alcuni piatti della cucina spagnola e isolana che adoro. Allora, ho pensato di condividere con voi alcune indicazioni, augurandomi che vi possa essere utile per orientarvi in caso di vacanza a Formentera. Per correttezza nei …

Leggi tutto »

Formentera doc: i vini Terramoll

vini di formentera

Cantina Terramoll: vini di Formentera La terra di Formentera non produce molti frutti. Ma con l’impegno e la conoscenza si possono fare miracoli, come quello della cantina Terramoll, che dal 2000 ha iniziato a coltivare e a produrre vino a Formentera. Ad aprile scorso ho avuto la grande opportunità grazie all’amico Toni Ruiz (Formentera Radio) di assistere a una degustazione …

Leggi tutto »

Il meglio di Formentera a tavola

piatto tipico formentera

  Formentera a tavola il buono che c’è C’è chi sostiene che mangiare a Formentera sia difficile e dispendioso. Eppure, la scorsa settimana ho pranzato davanti al mare azzurro di Mitjorn e… uno degli alioli più buoni dell’isola, un calamaro fresco a la piastra, un bicchiere di vino e il caffè… 21 euro! Come sempre, quando si parla di mangiare …

Leggi tutto »