Il meglio di Formentera a tavola

La mitica salsina all'aglio

 

Formentera a tavola il buono che c’è

C’è chi sostiene che mangiare a Formentera sia difficile e dispendioso. Eppure, la scorsa settimana ho pranzato davanti al mare azzurro di Mitjorn e… uno degli alioli più buoni dell’isola, un calamaro fresco a la piastra, un bicchiere di vino e il caffè… 21 euro!

Come sempre, quando si parla di mangiare non è mai facile essere d’accordo. Molti, ad esempio, impazziscono per il Fonda Pepe, dove io preferisco invece fermarmi al bancone, prima del ristorante, magari per una Frigola (un tipico liquore al timo).

Paella a Formentera
Paella a Formentera

Allora, ho pensato di condividere un elenco di piatti che secondo me vanno ordinati in un determinato ristorante, indipendentemente dal giudizio complessivo sul locale.

Vi invito a dare il vostro contributo, segnalando il meglio di ogni locale dell’isola, secondo la vostra esperienza.

Piatti da ordinare a Formentera

  • I nachos con il guacamole fresco e la salsa agrodolce del Blue Bar. Costano 10 euro ma sono strepitosi.
  • Il riso al nero di seppia del Can Toni (aggiornamento: nel 2020 ha chiuso e non so chi lo prenderà in gestione)
  • La Sirva (un pesce di Formentera) alla brace e il pulpo a la gallega (polipo con patate e paprika) del Sol y Luna.
sardine a la plancha, vongole
Sardine a la plancha e vongole
  • La paella alla formenterense (senza verdure) dell’hostal Capri.
  • L’insalata payesa (il piatto più tipico di Formentera con pesce secco, crosta di pane, peperoni, cipolla e insalata) di Rafalet.
  • Il dolce al sigaro servito con un contenitore pieno di fumo (fumo in senso letterale!) del Caterina.

LEGGI ANCHE ALTRE DRITTE PER MANGIARE BENE A FORMENTERA

  • La fideua (simile a paella ma con spaghettini al posto del riso) del Vogamari o di Mariterranea.
  • La tortilla de patatas (molto alta) o al porto (all’Art café) o in spiaggia presso il chiringuito di Maria e il marito, accanto a Ses Arenals (chiosco Franja).
  • Il fritto misto “in cassetta” del Chezz Gerdi.
  • Il baccalà pil pil (piatto basco) di Can Forn.
  • I chipirones (moscardini fritti) del Sa Platgeta
  • Le patatas bravas dell‘Integral.
  • Le zuppe di pesce e di crostacei a Es Cap.
  • La marmellata fatta in casa del Matinal.

Ora, a parte la fame che vi è venuta, ditemi qual è il vostro piatto preferito e dove mangiarlo a Formentera.

Circa Stefania Campanella

Leggi anche

Versi di isla: liquore all’elicriso

Dal cuore dell’Umbria al cuore di Formentera Se Formentera fosse un profumo sarebbe quello di …

28 commenti

  1. Io c’ero stato nel 1978 ed era un paradiso
    Ci sono tornato nel 2006 ed ora, ed è diventata un carnaio alla Rimini, con traffico da Milano
    Mangiato in tanti dei posti citati, comunque mai bene e sempre carissimo
    In Veneto con metà dei soldi che si spendono qui, si mangia pesce mille volte meglio
    E di spagnoli nemmeno l’ombra, sembra di stare ad Ostia o Viareggio

    • Io sono appena tornato dopo che ci ero già stato otto anni fa. E sono d’accordo. Sta diventando una riviera romagnola. Se posso permettermi il ristorante Pascual ad Es Calò è ottimo ed i prezzi sono accessibili. Penso che se continua così Formentera verrà distrutta. Sono pochi nel Mediterraneo i posti così incantevoli. Preserviamoli!

  2. Il polpo alla piastra del ristorante Can Paciencies. Se qualcuno dovesse incontrare il mio cuore, rimasto a Formentera, gli dica che presto tornerò a riprenderlo…Isola meravigliosa, non vedo l’ora di respirarti ancora…

  3. appena tornato… 🙁
    ho provato il fritto in cassetta di chezz gerdi, che confermo essere ottimo
    sempre da chezz gerdi consiglio, come dolce, la “bomba al disaronno…”
    poi aggiungo, anche se “banale”, la paella del tanga

  4. Aggiungiamo la new entry RISTORANTE ES CALo, per una cucina spagnola davvero impeccabile e il SA FINCA per la tradizione isolana e specialità locali (San Ferran).

  5. Io ho girato molti ristoranti negli anni ma per qualità/prezzo consiglio vivamente Es Codol Foradat…..i titolari nn sono un pozzo disimpatia ma si mangia bene e si sta tranquilli……per bere invece a me piace mondo andare all’Acapulco…….

  6. Giulio…il Real Playa esiste ancora, proprio sulla spiaggia di Mitjorn…ci sono passato settimana scorsa durante una delle mie corsette mattutine…peccato non esserci mai stato, quando sono in zona sono un “habitué” della Fragata. Ma la prossima volta mi piacerebbe provarlo.

  7. Esiste ancora il ristorante Playa Real a Mitjorn?
    era spettacoloso… 🙂

  8. Sono tornata da 3 gg e mi manca tanto.. Ho mangiato molto bene al ‘casanita’ fettuccine all’astice strepitose… Tartare di salmone ottima e freschissima…. Molto bene anche al ‘canapepa ‘ a s. Francesc… Vicino alla chiesa… Tapas e insalatone fantastiche… Personale gentilissimo.. pagato 35€ in due!!!anche al Bocasalina sul lungo mare di espujol molto bene… No no no e proprio no invece al Rigatoni… troppo caro e nn di qualita’!!! A settembre ci torno… Impossibile nn innamorarsi di quest’isola…. Ottimo anche il pollo da asporto e non… Da Don Pollo!!! Un mito!!!!!

  9. Beh…e la paella del Pelayo? dove la lasciamo?

  10. ciao a tutti!!!
    qualcuno di voi ha dormito all’Hostal Fonda Pepe? opinioni?! consigliato?

  11. Fabio E Michela

    Noi ci siamo GUSTATI ALLA GRANDE una PAELLA MIXTA al Pellayo davanti al Mare di Mitjorn spendedo 37 eurini in DUE…….FANTASTICO!!!! Come è strepitoso il Libro “dei Sì o No”….Bravissima Stefania !!!

  12. Grande Ste
    A giudicare dalle foto era proprio quello e si avevamo i piedi nella sabbia. Il fatto è che mi ci hanno portato degli amici e non mi ricordo come arrivarci…qualche indizio?
    Arrivando da Es Pujol bisogna girare a destra dopo il Tortuga giusto?

  13. Mi ricordo di aver mangiato un buonissimo soute di Cozza giganti in un ristorante in riva al mare sulla spiaggia di Mitjorn. Qualcuno si ricorda il nome di quel ristorante e come raggiungerlo?

  14. Il pan con cosas è una meraviglia. Sono tornata da 2 giorni ed è una delel tante cose che mi mancano. Toccherà rifarci un saltino a settembre… Ps. Stefania, complimenti per il libro Sì/No!

  15. E’ un’isola che ti entra talmente dentro che trovare un difetto diventa impossibile..pagare tanto..poco..sta a te la scelta ma l’importante è viverla, perchè l’isola una volta che ci metti piede, ti conquista..entra dentro di te e non va più via

  16. le tagliatelle di seppia e il trancio di tonno con avocado e pomodorini del Chiller and Flipper!! fantastici!!

  17. io mangio benissimo a formentera anche con meno di 15euri,
    ma non ve lo dico dove , se no ci va troppa gente e alzano
    i prezzi eh eh eh…..

  18. — il filetto di carne al Tortuga, Buonissimo!
    — l’amburghesa di Pep Burger, unico!!

  19. Il carpaccio di tonno al pepe rosa di Can carlos,
    la colazione Integral al Matinal con zumo misto carota
    agnolotti neri con ripieno di salmone al granchio – al Tiburon
    Sautè di cozze – CAN GAVINU
    Tonno con Wasabi croccante – Chiller and Flipper
    Filetto di bacalau al Can Toni ( ma solo in primavera)
    la focaccia tonda a es pujols nel HORNO nella strada principa
    ensalada de queso che cabra al Lucky ( e anche la piadina completa)

  20. -Filetto di carne con salsa Roquefort al restaurante El Sueño di Porto Saler

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *