La piazza di San Francesc, la capitale di Formentera, è un luogo materno. Ci si sente abbracciati e protetti in quei pochi metri che la attraversano: si supera la chiesa, davanti c’è il Bar Centrale – quasi commovente perché è uno dei pochi rimasto identico da sempre – poi le panchine sempre libere e, immancabile tappa, la Sala delle Esposizioni. …
Leggi tutto »Tag Archives: formentera hippy
Da Formentera, con amore
Pink Floyd a Formentera: un regalo Formentera mi ha fatto un regalo e immagino che se state leggendo lo abbia fatto anche voi. Riguarda i Pink Floyd e Formentera. In occasione di un articolo pubblicato ieri sui Pink Floyd a Formentera (a fine anni Sessanta), ho avuto modo di parlare sulla chat di Facebook con uno degli amministratori del gruppo …
Leggi tutto »I Pink Floyd e la isla
Quando i Pink Floyd sbarcarono a Formentera La relazione tra i Pink Floyd e Formentera iniziò nel 1967, con la visita dei componenti del gruppo formato da Roger Waters e Syd Barrett (scomparso nel 2006 – la foto è presa da http://www.sydbarrett.com), accompagnati dalle rispettive fidanzate e ospiti nella casa del medico Samuel Hutt, meglio conosciuto nel mondo della musica come Hank …
Leggi tutto »La Flower Power del Dj Pharma
Da dj della Flower Power a farmacista e viceversa È la più grande attrazione di ogni Flower Power di Formentera (tre appuntamenti estivi all’anno). Tutti attendono di ballare con lui. È l’unico, inimitabile, sorprendente dj Pharma. Di giorno Pep Lluís Ribas Castelló, farmacista (a San Ferran), di notte dj. È nato a Ibiza (1971) ma fa ormai parte della Formentera più …
Leggi tutto »Hippy Style: foto
Formentera hippy: un itinerario fotografico
Leggi tutto »La fata e la maga: Formentera Lady
Clara Castellotti ha vissuto 8 anni nel mulino di Formentera Ogni volta, negli ultimi otto anni, che ho varcato la soglia di Ca Loren (la casa di Clara Castellotti e della sua famiglia), mi sono sentita a casa. Mi sono anche un po’ vergognata di sentirmi così a casa in una dimora non mia, ma è quello che ho provato …
Leggi tutto »Hippy, Isla e Rock&roll
Formentera hippy: storia, locali e protagonisti La storia della Formentera hippy è affascinante e viva ancora oggi. Cercherò di ripercorrerla attraverso i luoghi, i locali e i protagonisti di Formentera, significativi per quell’epoca. Anni fa, Davide Scalzotto (vicepresidente dell’associazione Filo Blu, oggi non più attiva) e io organizzammo insieme all‘Università Ca’ Foscari un evento dedicato a Formentera e al suo periodo hippy. Ci …
Leggi tutto »1 settembre: ultimi posti per tour nella Formentera magica
L’itinerario serale del 1° settembre sarà quello che concluderà il Formentera non esiste LIVE 2014. È stato un onore accompagnare le persone che amano l’isola nelle parti di Formentera che per me hanno un fascino unico e magico, lontano dalle spiagge affollate dell’alta stagione. Sarà un appuntamento diverso, perché in quanto ultimo, avrà qualcosa di speciale, che ora non svelerò:) …
Leggi tutto »Gli “occhi del mago” di Formentera
Can Marroig, una storia nascosta Se gli Ojos de Brujo sapessero quante volte ho ascoltato Lola Corre in cuffia mentre pedalavo (con bici elettrica però, mica sono così sportiva…) per le strade di campagna di Formentera mi chiederebbero dei diritti d’autore extra. Quando ho incontrato a Barcellona Maxwell (percussionista, voce, energia fondamentale del gruppo) mi sono dimenticata di confessarglielo. Era …
Leggi tutto »Tanti auguri Mister Dylan
Bob Dylan a Formentera: un mistero Oggi la leggenda musicale Bob Dylan compie 69 anni. Ecco una traduzione e un riassunto del bell’articolo uscito il 30 aprile sul Diario di Ibiza. Ma alla fine, sorge qualche dubbio… Nel marzo del 1967 prese la barca che lo portava a Formentera. Il prezzo del biglietto era di 14 pesetas. In quello stesso …
Leggi tutto »Fonda Pepe, il bar degli hippy
foto di Reinald Wünsche Negli anni ’60 gli hippy si riunivano al Fonda Pepe Quando ho voglia di sentirmi un po’ alternative, vengo qui, da Fonda Pepe. Si trova nella piazza principale (l’unica) del piccolo paesino di San Ferran de des Roques. Negli anni Sessanta a Formentera c’erano i peluts (=capelloni), gli hippy provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti, …
Leggi tutto »